ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Napoli, obiettivo Ndoye: Conte alza l'offerta, accordo vicino-Roma, sparatoria fuori da locale all'Eur: ferito addetto sicurezza-Canta con Orsolini, abbraccia Immobile: lo show di Gianni Morandi con il Bologna-Temptation Island, anticipazioni stasera 24 luglio: il tradimento di Simone-Pavia, ragazzo di 16 anni caduto nel Po: in corso le ricerche-Gaza, Hamas risponde alla proposta di accordo. Israele: "La stiamo valutando"-Russia, media: "Persi contatti con aereo, 46 persone a bordo"-Dazi, Usa e Ue verso accordo su tariffe al 15%. Bruxelles prepara contromisure-Verso il pangenoma umano, pronta la mappa più completa di geni e varianti-Vertice Italia-Algeria, da energia a industria avanzata: ecco le intese siglate-Tour de France, oggi 18esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina-Russia, Kiev propone incontro Zelensky-Putin ad agosto. Mosca offre mini-tregua-Meteo, l'Italia spaccata in due: nubifragi al Nord e caldo record al Centro-Sud-Simone bacia la single Rebecca a Temptation Island, Sonia chiede il falò anticipato-Turchia svela il Tayfun, anche Erdogan ha missile ipersonico-La fuga di Marco a Temptation Island, scappa dal villaggio per raggiungere Denise-Trump, il Wsj: "Era nei file di Epstein". Ghislaine Maxwell convocata a deporre-"È una porcata", "bassezza unica": scontro in aula tra maggioranza e opposizione sui vitalizi-Lecce, malore in auto mentre aspetta moglie sotto sole: muore a 35 anni-Sinner, Barbieri l'ha fatto davvero: il piatto in onore di Jannik a base di... carote

La riforestazione attira gli animali

Condividi questo articolo:

Dopo 20 anni di riforestazione nel nord ovest della Cina, molta fauna ha fatto ritorno

Sono ben 37 le specie sotto protezione nazionale che sono state osservate nell’area di Ziwuling, grazie a massicci sforzi di riforestazione. Solo quest’anno la Cina sta piantando 6,6 milioni di ettari di foresta, con piani per aumentare la copertura forestale al 23% del suo territorio totale entro la fine del decennio. Ed è questo quello che succede quando si riesce a riportare in vita una foresta, che le creature, anche le più rare, capiscono che possono farci una casa e tornano.

Per avere la conferma di quello che stava succedendo dopo venti anni di massicci progetti di riforestazione, i ricercatori della Normal University di Pechino hanno utilizzato telecamere a infrarossi e hanno fatto un controllo sulla fauna selvatica di Ziwuling, fotografando tutti i tipi di specie rare. Dai fagiani dorati alle volpi rosse, dai cinghiali ai caprioli, l’esercito di animali che è tornato a popolare la zona si è salvato da una molto probabile sparizione – tra l’altro, c’è stata la scoperta della più grande popolazione di leopardi nord-cinesi della zona.

I ricercatori dicono che finora hanno catalogato ben 263 specie diverse a Ziwuling, tra cui otto specie in pericolo di estinzione con protezione nazionale di prima classe gravemente a rischio , e altre 29 sotto protezione nazionale di seconda classe.

Questa non è soltanto una buona notizia per la Cina, è un incoraggiamento per tutti noi: il motivo per cui gli animali sono minacciati di estinzione è la distruzione del loro habitat. Quindi, se noi riusciamo a fermare quelle varie distruzioni e a sforzarci per rinnovare il paesaggio naturale, diamo agli animali una possibilità di combattere per sopravvivere.

E magari, se sono fortunati – e se siamo fortunati anche noi –, potrebbero persino prosperare.

Questo articolo è stato letto 187 volte.

animali, Cina, riforestazione

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net