ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bambina muore in incidente su A1, donati gli organi-Palermo, interviene per difendere un commerciante: aggredito l'assessore Ferrandelli-Cybersecurity: Nobile (Agid), 'servono regole integrate per Ia, privacy e sicurezza'-Roma, stop ai botti di Capodanno: vietati dal 1 dicembre al 31 gennaio-Inchiesta urbanistica Milano, gruppo Pd: "Noi con Sala, rigettiamo narrazione tossica"-Frank Matano, il talento del giudice di Italia's Got Talent: "Tutti i Paesi del mondo in meno di 60 secondi"-MotoGp, si corre a Brno: programma e dove vedere Gp Repubblica Ceca in tv-Infezione da West Nile: cos'è la malattia, sintomi e raccomandazioni-Finals a Torino anche nel 2026, l'annuncio del presidente Fitp Binaghi-Roma, trovate ossa umane in terreno a La Monachina-Tour de France, Pogacar domina 12esima tappa e torna in maglia gialla-Giovani, Pratolongo (Heineken Italia): "Oggi vince la socialità fisica su quella virtuale"-Giovani, Filippi (Heineken Italia): "Sono sempre più alla ricerca di socialità"-Italia's Got Talent, Alessandro Cattelan giudice: tutto sulla nuova edizione-Sinner, il 'consiglio' di Navarro per US Open: "Devi migliorare a rete"-Cybersicurezza, Iezzi: "Con operazione Eastwood compromessa operatività hacker filorussi NoName057"-Dieci anni da morte di Jules Bianchi, il ricordo 'commosso' di Leclerc-Milano, inchiesta urbanistica è solo all'inizio: pm studiano accordi su 'nodi' e area San Siro-Michelle Obama smentisce voci divorzio: "Vissuto momenti difficili ma mai pensato di lasciarlo"-Ex Ilva, annuncio di Urso: "Approvata autorizzazione integrata ambientale, stabilimento è salvo"

Le cellule staminali possono riparare il midollo spinale

Condividi questo articolo:

I ricercatori hanno utilizzato con successo la terapia con cellule staminali per rigenerare i neuroni danneggiati del midollo spinale

I ricercatori della Monash University hanno preso le cellule staminali e le hanno utilizzate per ripristinare i movimenti e rigenerare i nervi.

Presentata alla conferenza International Society for Stem Cell Research di Melburne, la ricerca è stata condotta sui pesci zebra ma rende sempre più concreta la possibilità che le stesse cellule staminali possano essere attivate in pazienti umani che hanno subito danni paralizzanti al sistema nervoso.

I pesci zebra sono piccoli pesci tropicali conosciuti per le capacità rigeneranti. Il dott. Kaslin e colleghi hanno isolato un gruppo delle cellule precursori e cellule staminali che colonizzano e rigenerano rapidamente il midollo spinale del pesce quando viene danneggiato. Usando il microscopio confocale sono stati in grado di tracciare e visualizzare la rigenerazione dei nervi viventi in tempo reale, esaminando come queste cellule si muovono, si comportano e riparano il midollo spinale.

I ricercatori hanno identificato due “ondate” di rigenerazione cellulare: la migrazione dei precursori neurali alla lesione – che ha portato a un rapido recupero del movimento – e l’attivazione di cellule staminali nelle aree circostanti il ??sito della lesione. Bastano due giorni per ripristinare il movimento nelle larve di zebra e 2-4 settimane negli adulti.

Intanto, un gruppo di ricercatori del Technion Institute of Technology di Israele e della Tel Aviv University ha permesso a dei ratti paralizzati di camminare di nuovo.

Questo articolo è stato letto 38 volte.

cellule staminali, Lesioni, lesioni midollo spinale, midollo, staminali

Comments (18)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net