ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, soldati usano reti da pesca per difendersi dai droni russi-La tregua dal caldo continua, Italia da bollino verde fino a venerdì-Dazi Usa-Ue, l'accordo secondo Washington e Bruxelles: i punti da chiarire-Tom Cruise e Ana de Armas insieme, 'beccati' mano nella mano-Startup: Ace Cream, trasforma i tornei di tennis in sfide digitali-Musetti, esordio vincente a Toronto: Duckworth battuto in due set-Temptation Island, lo scherzo di Antonio a Valentina... poi la proposta di matrimonio-Sinner, ufficiale la coppia con Navarro nel doppio misto degli US Open-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 luglio-Alice Campello, la dedica ai gemelli per il compleanno: "L'emozione più grande"-Papa, la sorpresa per il Giubileo giovani: arriva a Piazza S. Pietro per un saluto-Ucraina, Trump a Putin: "Stop guerra in 10 giorni o sanzioni a Russia"-Aggredito in autogrill: "Clima anti-ebrei in tutta Europa, ora voglio giustizia"-Dl fisco è legge, arriva nuova sanatoria per le partite Iva: come funziona-Mondiali nuoto Singapore, programma 30 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Gwyneth Paltrow, rivelazioni su Harvey Weinstein e Brad Pitt nella biografia-Starmer: Regno Unito pronto a riconoscere Stato di Palestina se Israele non ferma la crisi-Estate, Pellegrino (Aidit): "Per mare ad agosto addio a settimana di vacanza, prenotazioni anche per 2 notti"-Catania, incendio nei pressi dell'aeroporto: stop ai voli-Università, Ordini dei medici: "Bene 54mila iscritti a Medicina ma 1 su 2 dovrà rinunciare"

Latte di soia ai bambini intolleranti? Meglio di no.

Condividi questo articolo:

Uno studio rivela che il latte di soia potrebbe interferire con lo sviluppo sessuale delle bambine.

Alcuni genitori danno ai bambini intolleranti al lattosio prodotti a base di soia, ma un nuovo studio dimostra che questa scelta potrebbe portare altri problemi. Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, infatti, le bambine che consumano soia subiscono cambiamenti nei tessuti e nelle cellule del sistema riproduttivo

I ricercatori del Nutrition Center at Children’s Hospital of Philadelphia (CHOP) hanno preso in esame 410 bambini nati negli ospedali di Filadelfia tra il 2010 e il 2014. Di questi, alcuni erano alimentati esclusivamente con latte di soia, altri con latte vaccino e altri ancora con latte materno. E’ stato misurato, quindi, l’indice di maturazione delle cellule epiteliali vaginali e uretrali, il volume dell’utero e il diametro della gemma mammaria.

Rispetto a quelle alimentate con latte di mucca, le bambine alimentate con latte di soia hanno mostrato uno sviluppo, a livello di tessuti e organi, condizionato dall’esposizione agli estrogeni. Nello specifico, l’indice di maturazione delle cellule vaginali (usato per valutare lo stato ormonale) era più alto e il volume uterino diminuiva più lentamente.

Le proteine di soia contengono elevate quantità di genisteina, un composto simile all’estrogeno che può interferire con il normale sviluppo ormonale. Negli studi di laboratorio la genisteina aveva causato uno sviluppo riproduttivo anormale nei roditori, ma poco si sapeva sugli effetti sull’uomo. Se iniziano ad esserci evidenze rispetto all’effetto negativo sulle bambine, la scienza conferma gli effetti positivi sulle donne in menopausa.

Questo articolo è stato letto 40 volte.

bambini, latte, ormoni, soia

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net