ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"

Difendiamo l’orangotango di Tapanuli

Condividi questo articolo:

Questa nuova specie di scimmia scoperta solo 6 mesi fa è già a rischio di estinzione

Ci sono solo 800 esemplari di orangotango di Tapanuli al mondo e si trovano tutti sull’isola di Sumatra. Si tratta di una specie che è stata scoperta solo sei mesi fa e che purtroppo è già a rischio di estinzione a causa dello sviluppo umano. Una compagnia cinese che si chiama Sinohydro, infatti, sta progettando di costruire una diga nel nord di Sumatra, che porterà alla deforestazione dell’habitat degli oranghi: se completata, la diga potrebbe rappresentare un vero pericolo per gli animali.

I ricercatori hanno spiegato che questa diga da 510 MW, inserita nel fragile ecosistema di Batang Toru, taglierebbe a metà la popolazione degli oranghi, creando due popolazioni più piccole che avranno possibilità di sopravvivenza molto ridotte rispetto a quelle che avrebbero se continuassero a stare insieme. Insomma, la distruzione di questo habitat causerà l’estinzione di una parte degli orangotanghi e la difficile sopravvivenza della parte rimasta.

Il progetto è stato approvato dal governo indonesiano, nonostante l’azienda non avesse incluso la protezione di questi animali nel suo piano di gestione ambientale; una decisione molto strana visto che gli orangotanghi di Tapanuli sono una specie protetta e la legge proibisce chiaramente qualsiasi azione dannosa nei confronti di una specie protetta.

Ovviamente su questo punto è in piedi una forte discussione, con proposte di progetti alternativi che non metterebbero a rischio né gli oranghi né gli altri grandi mammiferi che stanno soffrendo come loro – come la tigre di Sumatra, per esempio, il rinoceronte di Sumatra e l’elefante di Sumatra, anch’essi in grave pericolo.

Questo articolo è stato letto 1.116 volte.

estinzione, orangotango, rischio, rischio estinzione

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net