ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, Follini: "Partita decisiva per Sala e la città su terreno politico"-Treviso, scontro frontale tra due auto: 6 feriti, due sono gravi-Grecia, ancora incendi ed evacuazioni: situazione critica a Eubea, Kythira e Creta-Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne-Usa, attacco con coltello in supermercato in Michigan: 11 feriti-Gaza, oggi tregua umanitaria di 10 ore. Idf: "Lanciati aiuti nella notte"-Thailandia-Cambogia, quarto giorno di combattimenti-Tour de France, oggi ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Formula 1, oggi il Gp del Belgio. Orario, griglia di partenza e dove vedere la gara-Dazi Usa, oggi l'incontro Trump-von der Leyen: faccia a faccia in Scozia nel golf club del tycoon-Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara

Il primato delle fragole in materia di pesticidi

Condividi questo articolo:

Ancora una volta le fragole sono prime nella classifica americana «Dirty Dozen», che valuta in quale frutta e verdura vengono trovate le maggiori percentuali di pesticidi

«Dirty dozen» vuol dire «sporca dozzina», è così che si chiama la lista che, ogni anno, viene pubblicata dall’Environmental Working Group (EWG) per denunciare gli alimenti che contengono più pesticidi.

La EWG è un’organizzazione senza scopo di lucro che si occupa di salute umana e ambiente e che anche quest’anno ha raccontato come più del 98% dei campioni di fragole aveva residui di almeno un pesticida – un singolo campione è stato trovato con tracce di almeno 20 diversi pesticidi. Non è una novità che le fragole siano in testa visto che i dodici alimenti non cambiano molto di anno in anno. Infatti il «Dirty dozen» di quest’anno include gli stessi 12 tipi di frutta e verdura che erano presenti nell’elenco dell’anno scorso: fragole, spinaci, pesche nettarine, mele, uva, pesche, ciliegie, pere, pomodori, sedano, patate, peperoni dolci – in ordine decrescente di presenza di pesticidi.

La EWG, inoltre, pubblica anche il rapporto dei «Clean 15», ovvero i prodotti in cui è meno probabile che troviamo residui di pesticidi. Anche in questo caso la lista è quasi identica a quella dell’anno scorso, a parte l’uscita di scena del pompelmo che ha lasciato l’ultimo spazio della classifica ai broccoli. In ordine decrescente di «pulizia», gli alimenti sono: avocado, mais dolce, ananas, cavolo, cipolle, piselli dolci, papaia, asparago, mango, melanzana, melone verde, kiwi, melone di Cantalupo, cavolfiore e broccoli.

I ricercatori di EWG creano queste classifiche sulla base dei test di laboratorio effettuati dalla FDA e sul Pesticide Testing Program del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti. L’analisi per il 2018 includeva quasi 39.000 campioni, in cui sono stati riscontrati 230 diversi pesticidi e prodotti per la degradazione dei pesticidi.
Anche se questa classifica riguarda alimenti che stanno dall’altra parte dell’Oceano Atlantico, ci ricorda quanto sia importante lavare sempre tutti i prodotti che mangiamo: anche se l’acqua non eliminerà del tutto i residui di pesticidi, aiuterà di certo a ridurre virus e batteri sui prodotti.

Questo articolo è stato letto 362 volte.

fragole, pesticidi, record

Comments (127)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net