ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Jabra, 34% professionisti che usano Ia più soddisfatto del proprio lavoro e ottimista sul futuro-Parlamento nel cono d'ombra dei governi, pesano anti politica e populismo-Terzo Settore, Marco Piuri è il nuovo presidente di Fondazione Banco Alimentare Ets-Giornata mondiale cioccolato, nutrizionista: "Aiuta anche la dieta"-Digitale, Engineering porta Ia e cybersicurezza a San Patrignano-Macron in visita da Carlo III, il 're francofilo' che ama 'La Vie en Rose'-Allegri: "L'obiettivo è riportare il Milan in Champions"-Lombardia, Regione sigla protocollo con Invitalia per sviluppo e innovazione-Blue Economy, 4° Summit nazionale su economia del mare-Blackout elettrici, cosa fare: danni, risarcimenti e diritti dei consumatori-Alluvione Texas, il fiume distrugge tutto in pochi minuti: il video-Ecco la nuova bolletta uguale per tutti fatta da Arera, più chiara e facile da leggere-Ministero della Cultura, a Mario Turetta l'interim della Direzione Generale Cinema-Nubifragio in Campania, bomba d'acqua a Bacoli e strade allagate a Napoli-Turismo, Wonderful Italy: più incertezza tra gli italiani per l’estate 2025, Boom città d’arte-Wimbledon, oggi Cobolli-Cilic in diretta negli ottavi-Bolzano, faceva il badante ma era ricercato per omicidio: arrestato 45enne-Farmaceutica, Ucb investe circa 5 miliardi di dollari per potenziare produzione biologici in Usa-Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen-Italia divisa tra caldo e maltempo, oggi allerta in 12 Regioni. Frana investe due auto in val Senales

Testosterone, 13 mosse per averne cura

Condividi questo articolo:

Scopri cosa puoi fare per non boicottare la tua produzione di testosterone

Il testosterone è un ormone naturale, con un ruolo vitale nella vita degli uomini e delle donne. Ovviamente gli uomini ne hanno una concentrazione maggiore (quasi 50 volte di più) e, nel loro caso, viene prodotto dai testicoli. Ha un ruolo importante nella formazione della massa muscolare, nella percezione dell’energia, nella cognizione, nella formazione della massa ossea, nella gestione dell’insulina e nell’erezione.

Al contrario, se il livello di testosterone è basso, si possono avere atrofia muscolare, osteoporosi, mancanza di concentrazione, affaticamento, insonnia, bassa libido, disfunzione erettile e aumento di peso.

L’unico modo, però, per conoscere i nostri livelli di testosterone è fare un esame del sangue.
Se soffri di questo problema, ecco alcuni consigli:

1. Mantieniti in linea. E’ provato che il 40% degli uomini obesi non diabetici e il 50% degli uomini diabetici obesi di età pari o superiore ai 45 anni, hanno livelli di testosterone anormali.
2. Controlla l’insulina. L’iperinsulinemia causata dal diabete è ritenuta essere uno dei meccanismi alla base della riduzione dei livelli di testosterone.
3. Fai attenzione alle quantità di zucchero. Lo zucchero riduce i livelli di testosterone nel sangue fino al 25%, indipendentemente dal fatto che ci sia una patologia come il diabete.
4. Preoccupati del tuo cortisolo. E’ un dato di fatto che lo stress prolungato provoca l’aumento di cortisolo e questo incide sulla produzione di testosterone.
5. Allenati, ma non troppo. Anche l’allenamento intenso provoca l’aumento di cortisolo. Tuttavia, molte persone abituate a questo dicono di sperimentare una libido migliore se fanno sport prima di andare a letto.
6. Bevi tè nero. Una tazza di tè contiene la metà della caffeina di una tazza di caffè. A meno che tu non sia particolarmente dipendente, dovresti preferirlo per tenere sotto controllo il cortisolo.
7. Scegli grassi sani. Un adeguato apporto di grassi, come l’olio d’oliva, le noci, l’avocado e l’olio di cocco, aumenta i livelli dell’ormone.
8. Dormi a sufficienza. Chi dorme 5 ore o meno ha il 10-15% di testosterone in meno.
9. Dosa l’alcool. L’etanolo non fa bene al nostro ormone. Anzi.
10. Procurati degli adattogeni. Si tratta di erbe come Ashwagandha, Gotu Kola, Tongkat Ali, Tribulus, Siberian Ginseng o Horny Goat Wee, che armonizzano la produzione di ormoni legati alla riproduzione.
11. Ama i tuoi reni. L’affaticamento delle ghiandole surrenali, risultato di uno stress prolungato, incide sui livelli di cortisolo. Come immaginerai, li fa aumentare.
12. Sperimenta la “Power Pose”. Gli scienziati di Harvard hanno scoperto che stare con le gambe e le braccia larghe, nell’aria, può ridurre i livelli di cortisolo del 25%. Bastano due minuti al giorno.
13. Mangia agnello nutrito a erba. La carnitina aumenta la quantità di recettori nei muscoli e migliora la circolazione del sangue.

Questo articolo è stato letto 57 volte.

buone pratiche, cura, testosterone, uomo

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net