ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Musetti-Alcaraz, da Chiara Ferragni a Paolo Bonolis: tutti i vip sugli spalti-Cancro al seno, D’Antona (Europa Donna): "Il 40% poco informata su recidiva"-Sanremo, Warner Bros Discovery rinuncia: non presenterà manifestazione d'interesse-Donald Trump contro Bruce Springsteen: "Imbecille senza talento"-Venezuela, Alberto Trentini sente la famiglia per la prima volta in sei mesi-Food, la ricerca: evoluzione della cucina italiana, nuove tendenze tra tradizione e modernità-Il sindaco la figura istituzionale con il gradimento più alto: analisi Vis Factor-Olimpiadi 2028, Los Angeles prepara i 'taxi volanti'-Serie A, Simonelli: "Var in Atalanta-Roma? L'errore umano può esserci"-Leone XIV, ecco la foto ufficiale con l'abito bianco e la croce pettorale dorata - Foto-Int, formazione necessità assoluta per il tributarista-Gp Imola, Piastri davanti a tutti nelle libere. Hamilton quinto-Paolini-Errani, è finale nel doppio agli Internazionali: Andreeva-Shnaider battute-Conclave, il cardinale Zuppi: "Io eletto Papa? Avrei fatto come nel film di Nanni Moretti"-Leonardo Brum e Angelo Famao lasciano al'Isola dei famosi, la decisione dopo la 'crisi'-Grimaldi (Anmco): "Terapia di precisione per cure mirate in cardiologia"-Barrese (Intesa Sp): "Attenzione al mercato emiratino per accompagnare Pmi in incertezza"-Cattaneo (Enel): "I prezzi dell'energia vanno abbassati per tutte le imprese, non solo per le energivore"-Lunelli (Altagamma): "La tecnologia è una sfida ma non dimenticare l'artigianalità"-Samsung Galaxy S25 Edge, display ultrasottile e resistente grazie al Gorilla Glass Ceramic 2

Come capire da dove viene un mal di testa e come sbarazzarsene

Condividi questo articolo:

Mal di testa da tensione, emicrania e cefalee e grappolo: ecco come si chiamano i dolori di cui soffriamo

Sono molti i fattori che possono innescare un mal di testa: dall’ansia alla mancanza di sonno, dal freddo alla fame, da una posizione sbagliata all’assunzione o mancata tale di alcuni farmaci. E infatti ci sono anche diversi tipi di mal di testa, che vanno riconosciuti per poter trovare il modo di curarli.

Si può facilmente individuare un mal di testa da tensione perché solitamente provoca dolore su entrambi i lati della testa: questo è quello che succede a circa il 70% delle persone che lamenta un mal di testa ed è generalmente provocato da stress molto forte o da tensioni al collo. Per questo, oltre ai farmaci da banco che solitamente vengono utilizzati contro il dolore (aspirina, ibuprofene, paracetamolo), si potrebbe procedere anche con tecniche di rilassamento o con un massaggio per allentare i muscoli del collo. Per evitarlo basta evitare posizioni sbagliate quando si sta seduti per lavorare o accumulo di impegni e situazioni stressanti.

Un altro tipo dolore è quello provocato dall’emicrania: in questo caso, infatti, ci si trova davanti a un dolore molto intenso, che pulsa palpitante, di solito su un solo lato della testa, accompagnato da nausea e sensibilità alla luce o al suono. Oltre ai farmaci da prescrizione (come il sumatriptan), è bene anche mettersi a riposare in una stanza tranquilla e buia. Per evitarlo, bisogna individuare gli alimenti che lo fanno scatenare (i più comuni sono vino rosso, formaggio e caffeina), ma anche fare esercizio fisico in maniera regolare aiuta molto a ridurre la frequenza dell’insorgere e la gravità delle emicranie.

Il mal di testa più intenso, però, è quello causato dalla cefalea a grappolo che è una condizione rara ma intesa, che si presenta con forti e improvvisi dolori dietro a un occhio – vengono e spariscono in fretta ma possono continuare a ripresentarsi a gruppi – o «cluster». Per alleviare il dolore è stato dimostrato che funziona l’ossigenoterapia, ma andrebbe anche controllata l’apnea del sonno – che risulta collegata a questo disturbo. Ci sono anche dei farmaci da poter usare in maniera preventiva, ma vanno decisi da un medico.

Questo articolo è stato letto 79 volte.

cefalee, dolore, dolori, emicranee, emicrania, mal di testa, soluzioni, tensioni, testa

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net