ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte-Tour, a Groves la penultima tappa. Quarto trionfo per Pogacar, Milan conquista maglia verde-Uomo morto in residence Prato, il compagno: "Troppi debiti, volevamo suicidarci insieme"

Una tuta spaziale contro lo stress

Condividi questo articolo:

Per aiutare gli astronauti a ridurre la tensione è stata creata una tuta con sensori wireless integrati che ricalibra gli ambienti in tempo reale

I ricercatori della Florida Polytechnic University  stanno sviluppando un «happy suit», letteralmente una «tuta felice», che dicono che proteggerà gli astronauti dagli effetti psicologicamente stressanti dei viaggi spaziali.

La rete di sensori wireless della tecnologia reagirà al cambiamento nei segni vitali di chi indossa la tuta ricalibrando la propria tenuta in modo da far tornare la situazione emotiva dell’astronauta a livelli standard. Queste modifiche potrebbero includere variazioni di temperatura, colore e intensità della luce e livelli di ossigeno.
«È vitale per gli astronauti essere mentalmente sani durante le missioni e al momento non esiste una soluzione attiva in tempo reale per aiutarli quando si sentono stressati o ansiosi. Questa tecnologia fornirebbe loro un sollievo immediato per il loro stato mentale», ha detto Arman Sargolzaei, professore di ingegneria elettrica che sta collaborando con Melba Horton, assistente alla cattedra di biologia, e James Holland, studente di informatica, nella realizzazione del progetto.

Finanziata da una sovvenzione del Florida Space Research Program  della NASA, la cosiddetta «Smart Sensory Skin», nota anche come S3, potrebbe essere incorporata nell’abbigliamento degli astronauti, in modo che i medici sulla Terra possano anche monitorare la pressione sanguigna, il battito cardiaco e le articolazioni di chi la indossa. In realtà, esiste già una tecnologia simile, ma è molto più ingombrante e spesso scomoda, senza contare che i dati sono passivi, il che significa che devono essere esaminati da un medico prima che si possa agire su di loro.
Con la S3, invece, non solo si avrà una tuta più leggera ed ergonomica, ma si avrà anche una tuta che sarà capace di svolgere un ruolo attivo nel rendere gli astronauti «più felici, più sicuri, più in forma e più produttivi», hanno detto i ricercatori.

Questo articolo è stato letto 19 volte.

spazio, stress, tuta spaziale

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net