ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Italia U21, si accelera per Baldini ct. Nelle prossime ore incontro con Gravina-Wimbledon, Sonego battuto da Shelton negli ottavi. Cobolli ai quarti-Max Pezzali, sorpresa all'Aquafan di Riccione: "Tuffo nei ricordi dopo 30 anni"-Aurora Maniscalco, la hostess morta a Vienna: fidanzato indagato per istigazione al suicidio-Matt Cameron lascia i Pearl Jam dopo 27 anni: "Un viaggio incredibile"-Ilaria Sula, Mark Samson e l'sms a un amico: "Se non torna con me la uccido"-Mika annuncia il tour europeo 2026, ci sono anche due date in Italia-Lavoro, ing. Penati: "Diffondere cultura della sicurezza fin dalla scuola"-Mariia Buhaiova scomparsa nel Brindisino, era in Italia per stage in villaggio turistico-Lavoro, De Rose (Croil): "Sulla sicurezza tecnologia alleato che deve entrare nei cantieri"-Vianello (Croil), su cultura sicurezza: "Formare società civile a partire dai bambini"-Seminario Croil e Ordine Ingegneri Milano, obiettivo cultura sicurezza nei cantieri-Elon Musk, l'America Party affonda il titolo Tesla a Wall Street-Wimbledon, i segreti delle giornate di Sinner: come e quanto si allena Jannik-A Roma la V edizione di 'Puglia, a way of life' con il governatore Emiliano-Roma, nasce 'Iter' il podcast che racconta il cuore della Capitale-Lavoro, D’Amico (Comune Milano): "Lombardia attenta, ma morti e infortuni sono ancora tanti"-Lavoro, Alparone (Fdi): "Condivisione è parola chiave per la sicurezza"-Flavio Cobolli ai quarti di finale di Wimbledon, Fognini esulta: "Daje Pischello!"-Francesca Ferragni mamma bis, l'incontro con le zie Chiara e Valentina

Come cambierà l’umanità?

Condividi questo articolo:

Ibridi umani, intelligenza artificiale ed editing genico: qual è il nostro futuro

La medicina moderna e la tecnologia in rapido progresso ci stanno mettendo davanti a cambiamenti davvero incredibili che potrebbero portarci di fronte a un futuro che vede l’introduzione di «superumani» nella nostra società. Manipolazione del DNA, ibridi umani e intelligenza artificiale: sono questi i metodi attraverso i quali l’umanità non sarà più quello che è stata finora.

IL DNA, per esempio. Consentire agli esseri umani di diventare padroni del proprio DNA è qualcosa che può essere ottenuto utilizzando una tecnica di modifica del gene nota come CRISPR, uno strumento semplice ma potente, utilizzato per modificare facilmente le sequenze del DNA e la funzione del gene. Con l’editing genico aumenterebbe notevolmente la quantità di vite che potrebbero essere salvate su base giornaliera, ma si potrebbero anche «selezionare» meglio alcuni aspetti della nostra vita e alcune potenzialità e caratteristiche di adattabilità della nostra specie – se Elon Musk e la NASA riusciranno davvero a convincere gli umani a colonizzare Marte, la manipolazione del DNA avrà un ruolo fondamentale in questo progetto.
Ma editare il nostro DNA per prosperare in ambienti estremi sarà inutile se non riusciamo a trovare un modo per unire gli umani e l’intelligenza artificiale, creando una sorta di «superumani»: è questo quello che dicono molti scienziati.

Intanto, nel frattempo, le intelligenze artificiali prosperano in progetti che cercano di facilitare la nostra vita (come le macchine a guida autonoma, i robot che fanno alcuni lavori al nostro posto, gli algoritmi che si appoggiano sulle nostre scelte per aiutarci a farne altre) e vengono sviluppate sempre più realtà che spingono avanti l’acceleratore.
Cosa ci aspetta allora?

Al World Government Summit di Dubai, Sebastian Thurn ha detto che non dobbiamo pensare che l’intelligenza artificiale e gli ibridi umani metteranno a rischio il nostro rapporto con la nostra quotidianità e con noi stessi.: «L’intelligenza artificiale è uno strumento e ciò che l’intelligenza artificiale può fare davvero, davvero bene è sbarazzarsi del lavoro ripetitivo».
«Dobbiamo passare da una società lavorativa ripetitiva a una società creativa in cui inventiamo cose nuove».

Questo articolo è stato letto 26 volte.

editing genetico, ibridi umani, Intelligenza artificiale, medicina moderna, tecnologia

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net