ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Tè caldo e cancro esofageo

Condividi questo articolo:

I ricercatori affermano che il tè caldo se mescolato con il consumo di alcool e con il fumo aumenta le possibilità di contrarre un cancro esofageo

Uno studio che ha seguito oltre 450.000 persone in Cina per 9 anni fornisce la prova di una relazione tra bere tè caldo ogni giorno, alcol e fumare regolarmente e incorrere in un un rischio più elevato di cancro esofageo.

Il rischio di cancro esofageo è risultato essere 5 volte più alto nelle persone che oltre a bere un tè molto caldo, ingerivano anche più di 15 grammi di etanolo – che corrisponde a una bevanda alcolica standard – ogni giorno, rispetto a quelli che bevevano il tè meno di una volta alla settimana e ingerivano meno di 15 grammi di etanolo al giorno. Il rischio, invece, raddoppiava per coloro bevevano tè caldo bollente ogni giorno e fumavano, rispetto ai non fumatori che bevevano il tè solo occasionalmente.

Secondo gli scienziati, lo studio dovrebbe suggerire a bevitori e fumatori incalliti di astenersi dal tè caldo e sebbene non abbia mostrato probabilità più elevate di cancro esofageo nei partecipanti che hanno bevuto solo tè ogni giorno, gli autori dello studio hanno sottolineato che «il danno termico cronico alla mucosa esofagea può iniziare la carcinogenesi» o il cambiamento delle cellule normali in cellule cancerogene. Bisogna, infatti, stare molto attenti al danno che le alte temperature provocano sul rivestimento protettivo dell’esofago.

L’International Agency for Research on Cancer ha recentemente classificato le bevande più calde di 65°C come potenzialmente cancerogene per l’uomo, quindi è chiaro che questa criticità mescolata a quelle indotta da alcol e fumo potrebbe creare un mix davvero pericoloso.

Ovviamente gli autori dello studio concordano sul fatto che sono necessari altri studi prospettici legati alla misurazione della temperatura del tè per confermare questa tesi e i suoi risultati, ma intanto potremmo evitare di bere il tè fumante. Così, giusto per precauzione.

Questo articolo è stato letto 42 volte.

cancro, cancro esofago, Consumo di alcool, esofago, fumo, tè caldo

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net