ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Eurovision, polemica per secondo posto a Israele: chi vuole revisione televoto-Fisco, attualità internazionale e innovazione giuridica al centro incontro i-law-Trump e lo scontro con il giornalista: "Sei un idiota" - Video-Denisa Maria Adas scomparsa a Prato, la mamma: "L'hanno presa"-Ambiente, Granata (Road): "In Respiro dialogo tra Università ed imprese"-Turetta, appello procura contro condanna: "Siano riconosciuti crudeltà e stalking"-Bianca Balti: "Pensavo sarei morta, oggi sono sulla cover di Vogue"-Ambiente, Iannantuoni: "In autunno campagna Respiro per diffondere comportamenti scientifici"-Trump e il nuovo attacco a Springsteen, stavolta con video-Giro d'Italia, Carapaz vince in fuga l'undicesima tappa. Del Toro resta in maglia rosa-Torna Innovation Village a Napoli il 29 e 30 maggio, 119 aziende coinvolte e 33 espositori-L'infarto in campo, poi il gol e la corsa in ospedale: Wimbledon, la storia di Hutchinson-Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Matera 117 comuni al voto-Inps, Fava: "Ripensare rapporto giovani-welfare"-Conte (Inps): "Smart working chiave nuovo paradigma di lavoro flessibile e innovativo"-Vittimberga: "Con rivista Del futuro puntiamo a valorizzare competenze e idee"-De Felice (Inps): "Attrarre talenti e innovare servizi per creare valore pubblico"-"Donald Trump mi ha salvato la vita", la storia di una donna di New York-Cristiano Ronaldo scopre la sua età biologica: "Giocherò per altri 10 anni"-Rai: cda, verso la nomina di Felice Ventura alla presidenza di Rai Pubblicità

Il futuro delle cure per i danni traumatici al cervello

Condividi questo articolo:

Una nuova tecnica potrebbe rivoluzionare il trattamento delle malattie neurodegenerativa che affliggono gli sport di contatto

Si chiama CTE (encefalopatia traumatica cronica), la malattia degenerativa legata al trauma cerebrale ripetuto che affligge molti atleti che hanno a che fare con attività sportive violente e che, attualmente, può essere diagnosticata definitivamente solo dopo la morte. 

Sam Gandy, neurologo dell’ospedale Mount Sinai, stava studiando il cervello di soldati e atleti in pensione quando si è trovato di fronte a un caso che ha cambiato tutto: nelle persone normali, le scansioni del cervello appaiono quasi interamente blu e verde, ma nelle scansioni di questo giocatore di football in pensione diverse aree erano rosse – nel corso della sua carriera di 11 anni, l’uomo aveva subito 22 commozioni cerebrali e, al momento del controllo, aveva problemi di memoria e sintomi collegabili alla CTE.

Di solito, Gandy riusciva a vedere queste aree rosse e a collegarle a questa malattia solo durante le autopsie, ma stavolta no: da questo la notizia che la tecnica usata da questo neurologo (la PTE) potrebbe essere il primo metodo per individuare l’encefalopatia traumatica cronica in un paziente vivo. In pratica: il futuro della diagnostica neurologica per quanto riguarda gli sport da contatto, ma non solo: poter individuare la CTE vuole anche dire dare una possibilità di trattamento a chi ne è affetto, poter curare i danni che la malattia crea a lungo termine.

C’erano state molte ricerche e molte statistiche in questo senso ma mai nessun passo in avanti per prevenire la malattia o sapere come trattarla perché non era possibile individuarla, quindi questo è davvero un nuovo punto di partenza.

 

Questo articolo è stato letto 43 volte.

CTE, Football americano, salute

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net