ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte

Acque minerali: cessato allarme dopo revisione delle analisi

Condividi questo articolo:

Ulteriori analisi hanno chiarito la situazione, non c’è traccia di Pseudomonas aeruginosa in queste acque

La scorsa settimana otto lotti di acque minerali prodotte da Fonte Cutolo Rionero in Vulture (Potenza) sono stati richiamati per la possibile presenza di Pseudomonas aeruginosa.

Ora il Ministero della salute ha chiarito che l’allerta è cessata. Secondo le analisi successive alle prime, non si sono riscontrate tracce dei batteri.

L’azienda ha diffuso questo comunicato:

“Scorzè (Ve), 22 Settembre 2017 – Fonte Cutolo Rionero in Vulture SrL, in merito al ritiro di alcuni lotti di prodotti a marchio Acqua Effervescente Naturale Cutolo Rionero Fonte Atella e Blues, comunica che ulteriori analisi, compiute dall’Arpab competente, sul serbatoio di stoccaggio dell’acqua minerale effervescente naturale, hanno evidenziato che il contaminante pseudomnas aeruginosa NON È PRESENTE – Protocollo n. 2017 0011399 del 22/09/2017 (Arpab -comunicazione esiti analitici).

Come già in precedenti note illustrato, il 5 settembre, nell’ambito dei controlli igienico sanitari svolti di routine dai tecnici ASL e ARPAB, veniva effettuato un prelievo presso il serbatoio di stoccaggio dell’acqua minerale della Società Fonte Cutolo Rionero in Vulture SrL. da tale prelievo emergeva, in data 13 settembre, la presenza, nel solo serbatoio di stoccaggio, del batterio pseudomonas aeruginosa. Non si erano evidenziate tracce di batterio nel prodotto imbottigliato, ma, seguendo la prassi e le linee guida ministeriali in materia, l’Azienda ha provveduto al ritiro temporaneo, precauzionale dei prodotti inviati ai punti vendita tra il 5 settembre e il 13 settembre, per rassicurare i propri Consumatori, in attesa di riconferma analitica.

La Regione Basilicata, in stretta collaborazione con l’Azienda Fonte Cutolo Rionero in Vulture SrL, aveva attivato un sistema di monitoraggio continuo in merito alla verifica della salubrità dei prodotti a marchio Cutolo e l’Azienda Fonte Cutolo Rionero in Vulture SrL. aveva posto in essere tutte le misure necessarie per un accurato monitoraggio delle linee produttive e dei prodotti confezionati, collaborando con le autorità preposte per i campionamenti utili a verificare la salubrità dei propri prodotti.

In data 18 settembre l’ARPAB procedeva ad un’ulteriore analisi del serbatoio di stoccaggio presso l’Azienda Fonte Cutolo Rionero in Vulture s.r.l., con l’obiettivo di monitorare la situazione.

I risultati di queste analisi, di cui l’azienda ha avuto comunicazione, in data 22/09/2017, dall’Arpab con Protocollo n. 2017 0011399 del 22/09/2017, evidenziano che il batterio pseudomnas aeruginosa NON È PRESENTE.

È ESCLUSA quindi la presenza di tale batterio alla fonte, al serbatoio di accumulo dell’acqua minerale, nei prodotti finiti e nell’intero ciclo produttivo. Rimane alto l’impegno dell’Azienda teso a garantire un assoluto livello di qualità e purezza dell’acqua imbottigliata e di attenzione al consumatore, che da sempre contraddistingue le aziende del Gruppo San Benedetto.

Per il Gruppo San Benedetto, la sicurezza dei propri consumatori è la priorità assoluta.”

Questo articolo è stato letto 52 volte.

acqua, Batteri, ritiro

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net