ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
A Napoli l'America's Cup 2027, Meloni: "Prima volta in Italia, siamo orgogliosi"-Barbie scende dai tacchi, così è cambiata dal 1959 ad oggi-Dichiarazione dei redditi 2025, 730 precompilato: modifiche al via da oggi-Iran, Trump annuncia: "Accordo su nucleare più vicino"-Bridgerton, stagione 4: quando esce, cast, trama. Nuovo trailer-I sorrisi di Sinner, la rabbia di Alcaraz e gli sfoghi di Musetti: gli Internazionali visti dai raccattapalle-Ucraina-Russia, a Istanbul i primi colloqui diretti: Trump e Putin non ci saranno-Che Dio ci aiuti, stasera 15 maggio: le anticipazioni dell'ultima puntata-Migranti, blitz contro gruppo pakistano: da 4 a 6mila euro per entrare in Italia-Paolini-Stearns: orario, precedenti e dove vederla in tv-Eurovision 2025, oggi seconda semifinale: tutto quello che c'è da sapere-Sinner-Ruud: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla-MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."-Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007-Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022

Zipcoin: la moneta che “paga” chi va in bici o ricicla

Condividi questo articolo:

Più rispetti l’ambiente più guadagni! La nuova app che “monetizza” i tuoi comportamenti ecosostenibili

Guadagnare rispettando l’ambiente, un sogno che potrebbe diventare realtà grazie a “Zipcoin”, una moneta virtuale che consente di fare acquisti in negozi convenzionati.

Facciamo un esempio: un km in bicicletta genera due Zipcoin, che equivalgono a dieci centesimi di euro; 170 Kwh di luce prodotta al 100% da energie rinnovabili generano 100 Zipcoin (circa 5 euro).

Per iniziare a guadagnare bisogna scaricare sullo smartphone la app “Vip2Zip” (che sta per “Very Important Person a Zero Impact People”): ci consentirà di “monetizzare” le nostre azioni ecosostenibili.

Il nostro salvadanaio virtuale si riempirà quindi andando a piedi, usando la bicicletta (il gps traccia i nostri percorsi), viaggiando in bus o in treno (il sistema riconosce biglietti e abbonamenti), rifornendosi di servizi elettrici che usano fonti di energia rinnovabile (c’è la lettura automatizzata delle bollette della luce), utilizzando il carsharing elettrico, riciclando correttamente i rifiuti.

Sarà possibile spendere gli Zipcoin accumulati presso partner convenzionati che accettano il pagamento – parziale o totale – tramite questo metodo.

“Il modello di business – spiega Francesco Galloppa, ceo di Vip2Zip – è caratteristico della sharing economy. E’ una piattaforma digitale collaborativa nella quale persone e imprese si incontrano e formano una community allo scopo di salvaguardare l’ambiente e promuovere un’economia green”.
L’idea, nata dall’esperienza lavorativa in urbanistica, energie rinnovabili ed efficienza energetica, è stata realizzata anche grazie a un finanziamento di 200.000 euro, da restituire in 5 anni della Regione Lazio. A fronte di una commissione, contenuta, il partner commerciale raggiunge contemporaneamente due obiettivi: pubblicizzare i propri prodotti senza svalorizzarli e legare la propria immagine a una responsabilità sociale in senso ecologico che i consumatori stanno dimostrando di apprezzare sempre di più.

Uno dei rischi è che, dopo un iniziale periodo di entusiasmo, cadano in disuso. Questo è il motivo per cui Vip2Zip ha adottato, in questo momento, una strategia di sviluppo commerciale che ha definito “Revenues Sharing”. In altre parole le commissioni incassate da V2Z, quando un’utente decide di acquistare un buono spesa offerto da un partner con i suoi Zipcoin, vengono ripartite in 3 parti uguali:
– chi ha presentato il cittadino e lo ha incentivato alla generazione degli ZipCoin. Questo ruolo può essere svolto sia direttamente che indirettamente attraverso un app sviluppata da terzi
– chi ha presentato il partner commerciale e lo incentiva a pubblicare offerte
– il sistema Vip2Zip In questa maniera ciascun operatore, nel perseguimento del proprio obiettivo. sarà incentivato a favorire la crescita di tutto il sistema e delle transazioni attraverso la stimolazione di comportamenti virtuosi dal punto di vista ecologico e la conseguente generazione di Zipcoin.
La app è scaricabile sia da Google Play Store che da Apple App Store.

Questo articolo è stato letto 133 volte.

ambiente, app, moneta, Myzipcoin, start up, Zipcoin

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net