ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Eurovision, polemica per secondo posto a Israele: chi vuole revisione televoto-Fisco, attualità internazionale e innovazione giuridica al centro incontro i-law-Trump e lo scontro con il giornalista: "Sei un idiota" - Video-Denisa Maria Adas scomparsa a Prato, la mamma: "L'hanno presa"-Ambiente, Granata (Road): "In Respiro dialogo tra Università ed imprese"-Turetta, appello procura contro condanna: "Siano riconosciuti crudeltà e stalking"-Bianca Balti: "Pensavo sarei morta, oggi sono sulla cover di Vogue"-Ambiente, Iannantuoni: "In autunno campagna Respiro per diffondere comportamenti scientifici"-Trump e il nuovo attacco a Springsteen, stavolta con video-Giro d'Italia, Carapaz vince in fuga l'undicesima tappa. Del Toro resta in maglia rosa-Torna Innovation Village a Napoli il 29 e 30 maggio, 119 aziende coinvolte e 33 espositori-L'infarto in campo, poi il gol e la corsa in ospedale: Wimbledon, la storia di Hutchinson-Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Matera 117 comuni al voto-Inps, Fava: "Ripensare rapporto giovani-welfare"-Conte (Inps): "Smart working chiave nuovo paradigma di lavoro flessibile e innovativo"-Vittimberga: "Con rivista Del futuro puntiamo a valorizzare competenze e idee"-De Felice (Inps): "Attrarre talenti e innovare servizi per creare valore pubblico"-"Donald Trump mi ha salvato la vita", la storia di una donna di New York-Cristiano Ronaldo scopre la sua età biologica: "Giocherò per altri 10 anni"-Rai: cda, verso la nomina di Felice Ventura alla presidenza di Rai Pubblicità

L’orecchio non si “stappa”? Arriva un palloncino

Condividi questo articolo:

Ovattamento? Diesequlibrio? C’è una nuova cura per “stappare” l’orecchio

Capita che dopo un viaggio in aereo o su un treno ad alta velocità l’orecchio non si “stappi”. Anche chi ha passato un brutto raffreddore o una forte allergia sa di cosa stiamo parlando: quel senso di ovattamento auricolare, unito a fischi, disequilibrio e a volte vertigini. Potrebbe anche succedere ogni vota che si cambia altitudine e questo fastidio può accompagnarsi anche a forti dolori.

Potrebbe essere il sintomo di una forma di otite catarrale, che come substrato può avere una disfunzione alla tuba di Eustachio, il canale che collega l’orecchio al naso.
È un disturbo abbastanza frequente: riguarda circa il 20% dei bimbi e il 30-35% degli adulti. Un disturbo che non va sottovalutato, perché in forma cronica può portare anche alla sordità.

Ora però c’è un nuovo metodo per “stappare” l’orecchio ovattato. Bisogna utilizzare un palloncino che va introdotto nell’orecchio e che, grazie a una piccola antenna, eroga radiofrequenze di terza generazione. Bastano due minuti per risolvere il problema.

Il protocollo di cura, come riporta l’Ansa, è tutto italiano, ideato dal professor Lino Di Rienzo Businco, dell’ Ospedale S.Spirito di Roma, Presidente di Sidero onlus, Società italiana diffusione endoscopia e ridottinvasivita’ operatoria.

“È un metodo risolutivo e molto fisiologico – spiega Di Rienzo Businco all’Ansa – diverso da quelli finora utilizzati che prevedevano ad esempio l’uso di un bisturi. Non prevede tagli ne’ sangue e neppure dolore”. Testato su oltre un centinaio di pazienti, questo metodo in tre fasi (si introduce per via endoscopica il palloncino, una tecnologia americana, attraverso le vie naturali di ventilazione dell’orecchio, nelle quali si gonfia, si sfila via e con un’antennina si erogano radiofrequenze di terza generazione per rimodellare i tessuti ingrossati di naso e tuba che vengono smussati, sgonfiati, senza bruciarli e strapparli) ha guadagnato la copertina di una prestigiosa rivista internazionale di otorinolaringoiatria, Hno.

“È stato premiato anche il lavoro di classificazione dei diversi pattern, modelli, di malattia – conclude Businco – unito anche alla possibilità di confronto tra casistiche internazionali impiegando finalmente parametri omogenei, personalizzando i trattamenti

Questo articolo è stato letto 91 volte.

aereo, Altitudine, Disequilibrio, orecchio, otite, raffreddore, Stappare, treno, viaggio

Comments (19)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net