ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Massiccio attacco russo a Kiev, 2 morti e 14 feriti-Alimentazione, Paganini (Competere): "Lucy ci ricorda che non possiamo rinunciare alle proteine animali"-Alimentazione, Pulina (UniSs): "Carni fondamentali in dieta Mediterranea con consumo consapevole"-Ucraina, oggi a Roma conferenza per la ricostruzione: presenti 15 capi di Stato e di governo-Temptation Island, seconda puntata stasera 10 luglio: le anticipazioni-Tour de France, oggi sesta tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (anche in chiaro)-Wimbledon, oggi via alle semifinali: da Sabalenka a Swiatek, dove vedere i match-Israele-Hamas, Netanyahu: "Con Trump per accordo su ostaggi, ma non a ogni costo"-Ucraina chiede i Patriot, Trump: "Sto valutando". Russia prepara nuova offensiva-Il 'dottor robot' opera da solo, primo intervento senza aiuto umano-Sciopero aerei oggi 10 luglio, cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni-Mondiale club, Psg-Real Madrid 4-0: francesi in finale-Ucraina, incontro Mattarella-Zelensky: "Pieno sostegno Italia a Kiev"-Wimbledon, Djokovic e la caduta da brividi: "Spero di essere a posto per Sinner"-Cagnolina legata sui binari e uccisa, la confessione choc: "Mi hanno chiesto di farlo"-Caso Bibbiano, sentenza processo 'Angeli e demoni': 14 assoluzioni e tre condanne lievi-Rubio: "Sanzioni contro Francesca Albanese, vergognosa campagna contro Usa e Israele"-Wimbledon, Sinner spaziale contro Shelton: "Gomito migliorato, non voglio scuse"-Esplosione a Roma, morto Claudio Ercoli: chi era-Monti (Adsp): "Esperienza straordinaria, dispiaciuto di lasciare"

Contro i giorni bui

Condividi questo articolo:

Ecco 30 atti casuali di gentilezza per combattere i momenti tristi

Il mondo è capace di offrire momenti di straordinaria umanità e momenti di incredibile sofferenza. Siccome le cose, negli ultimi tempi, non vanno molto bene, è necessario fermarsi a riflettere, non perdere di vista la compassione e usare l’arma più incredibile e rivoluzionaria di cui disponiamo: la gentilezza. 

Ecco una lista di piccoli gesti che, nel corso della giornata, possono aiutarci a rendere questo mondo un posto migliore, creando una rete di civiltà e empatia.

  1. Dire «Ciao!» a cinque sconosciuti, ogni giorno.
  2. Se c’è qualcosa di pericoloso, come una bottiglia rotta o una tipica e pericolosa buccia di banana sulla strada, toglierla.
  3. Fare un complimento a uno sconosciuto.
  4. Cedere il posto sull’autobus a qualcuno che ne ha bisogno.
  5. Lasciare un caffè pagato per qualcuno che non se lo può permettere.
  6. Raccogliere la spazzatura e buttarla.
  7. Fare un complimento a un famigliare.
  8. Portare un cane al passeggio, essere il padrone putativo di un animale in difficoltà.
  9. Donare il sangue.
  10. Se si hanno i capelli lunghi e si decide di tagliarli, poi donarli.
  11. Creare una piccola libreria gratuita.
  12. Seminare bulbi di fiori o semi di piante e alberi su un terreno abbandonato.
  13. Aprire la porta a qualcuno.
  14. Condividere l’ombrello.
  15. Chiamare la polizia se si vede qualcosa di pericoloso.
  16. Se si incontra qualcuno triste, chiedere se è possibile dare una mano.
  17. Condividere i propri talenti con un centro per anziani.
  18. Non arrabbiarsi subito con gli altri automobilisti, dargli il beneficio del dubbio – magari le loro infrazioni sono frutto di un momento di emergenza che stanno vivendo.
  19. Ridere alla battuta di qualcuno.
  20. Diventare un donatore di organi.
  21. Scrivere una lettera a qualcuno che si ammira.
  22. Scrivere un messaggio di ringraziamento a qualcuno che ci ha aiutato.
  23. Chiedere scusa a qualcuno che lo merita.
  24. Aiuta chi è in difficoltà ad attraversare la strada.
  25. Invitare un vicino solitario a prendere un caffè o a pranzare insieme.
  26. Ringraziare chi ci ha fornito un buon servizio.
  27. Chiamare i nonni.
  28. Portare i biscotti in ufficio.
  29. Offrirsi per mediare in un litigio.
  30. Offrirsi per fare una commissione al posto di qualcuno che non può.

Ovviamente, ci sono moltissime altre cose che si possono fare, l’importante è farle: anche perché la gentilezza è contagiosissima. E allora: creiamo un epidemia!

Questo articolo è stato letto 51 volte.

benessere, gentilezza, salute, Socialità

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net