ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tuffi, Pellacani da sogno: bronzo dal trampolino 1 metro-Pavia, trovato il corpo del 16enne scomparso nel Po-India, si spacciava per ambasciatore di Paesi inesistenti. Arrestato 47enne-Leclerc, messaggio alla Ferrari: "Va bene imparare, ma vorrei vincere"-Liverpool-Milan, amichevole a Hong Kong per i rossoneri - La partita in diretta-Roma, Lega contro il Campidoglio: "Censura nostri manifesti su decreto sicurezza"-Webuild, ondata di commenti positivi dagli analisti dopo i risultati del semestre oltre le attese-Washington, imprese per Davidovich Fokina e Moutet: Fritz e Medvedev ko-Incendi Sicilia, nella notte in fiamme la Riserva dello Zingaro: 50 case evacuate-Formula 1, Verstappen vince la gara sprint a Spa. Quarto Leclerc, male Hamilton-Da Marcello Simoni a Vargas Llosa, le novità in libreria-Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime-Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop-Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump-Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"-Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico-Finisce in un canale con lo scooter, 17enne trovato morto dopo ore a Oristano-Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso 'Kiss cam' Coldplay-Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona-Ucraina-Russia, attacchi su linea Sumy-Kharkiv-Dnipro: morti e feriti

Campus gratuito per aspiranti imprenditori in Appennino. In palio 60mila euro

Condividi questo articolo:

ReStartApp è un incubatore di impresa che ha l’obiettivo di favorire la nascita di nuove attività sul territorio appenninico

ReStartApp, realizzato nell’ambito del Progetto Appennino, è il primo Campus per l’avvio di idee d’impresa e la creazione di startup impegnate nello sviluppo economico e sociale del territorio appenninico.

Il progetto, di fatto un incubatore temporaneo di impresa per il rilancio dell’economia appenninica, è dedicato a chi ha meno di 35 anni e vuole sviluppare un’idea d’impresa nella zona. L’Appennino tosco-emiliano è anche diventato nel 2015 patrimonio dell’Unesco.

Per i vincitori è previsto un campus di dieci settimane a Sansepolcro, in provincia di Arezzo. Durante questo periodo verrà sostenuta la fase di start-up di imprese nei seguenti ambiti: agricolo, gestione forestale, allevamento e agroalimentare, turismo, artigianato e cultura.

Si tratta quindi di un programma formativo intensivo, residenziale e gratuito.

Durante il percorso formativo saranno previsti laboratori di creazione e sviluppo d’impresa, didattica, mentorship e testimonianze di casi di successo. Per realizzare le idee vincenti, la Fondazione Edoardo Garrone mette a disposizione premi per un totale di 60mila euro.

Per partecipare al Campus verranno selezionati 15 partecipanti in base alle idee d’impresa presentate e al contributo che queste possono fornire al rilancio e alla valorizzazione del territorio appenninico.

I requisiti per accedere a ReStartApp sono:

  • Avere meno di 35 anni
  • Essere cittadino italiano o cittadino straniero residente in Italia
  • Avere un’idea di impresa o un’impresa, costituita da meno di 12 mesi, in ambito:
      – agricolo, gestione forestale, agroalimentare e dell’allevamento
      – turistico, artigianale e culturale
  • Avere un’idea che valorizzi l’Appennino

Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Associazione Progetto Valtiberina ed è sostenuto da Banca Intesa in qualità di main sponsor e dallo sponsor Banca Anghiari e Stia Credito Cooperativo. Il partner tecnico di ReStartApp è Aboca S.p.A..
Il progetto vede, inoltre, la collaborazione di Fondazione Symbola, Università della Montagna, Fondazione CIMA, UNCEM, Federbim e Federforeste, in qualità di partner istituzionali. Il campus ha il patrocinio del Comune di Sansepolcro (AR).

Il bando per partecipare a ReStartApp scade alle ore 13.00 dell’11 gennaio 2017.

 

Questo articolo è stato letto 17 volte.

Appennino, RestartApp, Startup

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net