ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gp Belgio, sorpresa a Spa: la Ferrari di Hamilton partirà dalla pit lane-Ucraina-Russia, Rubio: "Trump sta perdendo la pazienza con Putin"-Polonara e la battaglia contro la leucemia: "Mia figlia ha capito perché mi cadono i capelli"-Mercato, tutti vogliono Leoni. Sfida tra Juve, Inter e Milan per il difensore del Parma-Incidente su SS16 a Mola di Bari, auto contro van: morta 33enne incinta-Ragazzina muore a Palermo, era stata portata in ospedale: sul corpo segni di violenza-Milan, tifosi 'stregati' dopo il poker al Liverpool: "Allegri ball, ci giocheremo lo scudetto"-Milano, Follini: "Partita decisiva per Sala e la città su terreno politico"-Treviso, scontro frontale tra due auto: 6 feriti, due sono gravi-Grecia, ancora incendi ed evacuazioni: situazione critica a Eubea, Kythira e Creta-Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne-Usa, attacco con coltello in supermercato in Michigan: 11 feriti-Gaza, oggi tregua umanitaria di 10 ore. Idf: "Lanciati aiuti nella notte"-Thailandia-Cambogia, quarto giorno di combattimenti-Tour de France, oggi ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Formula 1, oggi il Gp del Belgio. Orario, griglia di partenza e dove vedere la gara-Dazi Usa, oggi l'incontro Trump-von der Leyen: faccia a faccia in Scozia nel golf club del tycoon-Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17

Il 2016 sarà l’anno più caldo di sempre

Condividi questo articolo:

Secondo un’agenzia dell’Onu stiamo vivendo ind diretta il surriscaldamento globale

Stiamo vivendo l’anno più caldo della storia secondo gli scienziati dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (Wmo) che hanno presentato uno studio preliminare in vista della Cop22 sul clima che si terrà a Marrakech.

La media mondiale, ne periodo gennaio-settembre, è stata di 1,2 gradi superiore al periodo preindustriale. E a conferma che stiamo vivendo un periodo di cambiamento c’è il fatto che il precedente record apparteneva al 2015…

Sempre nella stessa occasione è stato presentato uno studio sulle emissioni globali di CO2: risultano rimaste stabili negli ultimi tre anni a fronte di una crescita delle economie. Questo studio, pubblicato sulla rivista Earth System Science Data ci fa sperare in un sistema economico più pulito, anche se non si può parlare di svolta, come spiegano gli esperti: “E’ una grande notizia quella che le emissioni di CO2 sono rimaste stabili negli ultimi tre anni ma è troppo presto per affermare che il picco sia stato raggiunto”, afferma il coautore dello studio Glen Peters, del Centro di Ricerca Internazionale sul Clima e l’Ambiente di Oslo.
Riassumendo, negli ultimi anni, a fronte di una crescita mondiale del il del 3%, si è registrata una crescita delle emissioni dell’1%.
“È difficile dire se il rallentamento sia a causa di una ristrutturazione di successo e lineare dell’economia cinese o un segno di instabilità economica”, spiega Peters. “Tuttavia – avverte – l’imprevista riduzione delle emissioni cinesi dà la speranza che il più grande emettitore mondiale possa raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi”.

Pe quanto riguarda gli Stati Uniti, bisogna ricordare che il declino del carbone ha avuto un impatto positivo: “Vale la pena notare che eolico, solare e gas continuano a sostituire il carbone nella produzione di energia elettrica degli Stati Uniti. I piani di Trump di rivitalizzare il settore del carbone potrebbero non essere in grado di contrastare le forze di mercato esistenti”, conclude Peters.

Questo articolo è stato letto 20 volte.

clima, Global warming, onu, Surriscaldamento globale

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net