ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, la svolta di Macron: "Riconosceremo lo stato di Palestina". Ira di Israele. Hamas: "Passo positivo"-Caldo allenta la morsa nel weekend, oggi ancora allerta rossa in tre città-Antonio fuori controllo a Temptation Island, scappa dal villaggio e chiede il falò immediato-Trump, il 'tranello' a Powell e il duello in diretta tv-Sonia lascia Simone, ecco il falò di confronto a Temptation Island-Sanremo, si riapre il tavolo tra Rai e Comune per il festival-Incendio in villaggio turistico a Cirò Marina, oltre 180 persone evacuate-Lazio, inizia il Sarri bis: "Ritorno è scelta di cuore". Poi il Lotito-show-Trump in lutto per Hulk Hogan: "Abbiamo perso un grande amico"-Superenalotto, centrato '5+1' da oltre 480mila euro: la combinazione vincente di oggi 24 luglio-Tragedia a Pescara, bambina di 12 anni annega in mare-Torino, esplosione in condominio a Collegno: due feriti, evacuata la palazzina-Torna a Roma 'Il pranzo di Ferragosto 2025', Bonaccorsi: "Gesto di comunità contro solitudine anziani"-Webuild, a Lane contratto 238 mln dlr per Interstate-75 in Florida-Denatalità, Ciccone: "Autonomia differenziata peggiorerà fenomeno spopolamento Sud"-Famiglia, Parsi: "Necessario tutelarla, mettere al primo posto la maternità"-Carrefour vende i suoi mille supermercati italiani a NewPrinces Group, operazione da 1 miliardo di euro-O'Connor vince in solitaria la tappa regina del Tour de France, Pogacar stacca Vingegaard-Addio a Hulk Hogan, l'uomo che ha rivoluzionato il wrestling-Francesco Arca annuncia querela a 'Oggi': "Nessuna relazione con Elisabetta Gregoraci"

Il segreto del successo del turismo italiano? L’enograstronomia ed i prodotti tipici

Condividi questo articolo:

Il vero motore del turismo in italia? L’enogastronomia. Il turismo enograstronomico da solo vale 5 miliardi di euro l’anno, ed è l’unico segmento in costante e continua crescita nel panorama dell’offerta turistica nazionale.

E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati dell’Osservatorio nazionale del Turismo, commentati dal Ministro del Turismo Vittoria Brambilla, secondo il quale nel 2010 i viaggi motivati da interessi enogastronomici contano su 3,2 milioni di partenze, il 3,8% del totale, contro l’1,8% del 2009.

L’Italia è l’unico paese al mondo che – sottolinea la Coldiretti – puo’ contare anche sulla leadership europea nella produzione biologica e nell’offerta di prodotti tipici con ben 214 denominazioni di origine riconosciute a livello comunitario e 4.511 specialita’ tradizionali censite dalle regioni, mentre sono 501 vini a denominazione di origine controllata (Doc), controllata e garantita (Docg) e a indicazione geografica tipica (330 vini Doc, 52 Docg e 119 Igt).

I prodotti della tavola si aggiungono dunque ai primati artistici e culturali nazionali che rappresentano motivo di attrazione dei turisti in Italia che si estendono dalle grandi città d’arte alle campagne dove negli agriturismi secondo l’associazione agrituristica Terranostra della Coldiretti crescono gli ospiti alla ricerca del contatto con la natura e con il cibo genuino. Il primati enogastronomici – conclude la Coldiretti – sono motivo di attrazione anche per gli stranieri per: i quali il cibo Made nel 45% dei casi aiuta a mantenere vivo il ricordo del Belpaese.

Questo articolo è stato letto 17 volte.

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/viaggiare/news-viaggiare/il-segreto-del-successo-del-turismo-italiano-l-enograstronomia-ed-i-prodotti-tipici/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 10446 additional Info on that Topic: ecoseven.net/viaggiare/news-viaggiare/il-segreto-del-successo-del-turismo-italiano-l-enograstronomia-ed-i-prodotti-tipici/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 11484 additional Information on that Topic: ecoseven.net/viaggiare/news-viaggiare/il-segreto-del-successo-del-turismo-italiano-l-enograstronomia-ed-i-prodotti-tipici/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net