ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Trump a Putin: "Stop guerra in 10 giorni o sanzioni a Russia"-Aggredito in autogrill: "Clima anti-ebrei in tutta Europa, ora voglio giustizia"-Dl fisco è legge, arriva nuova sanatoria per le partite Iva: come funziona-Mondiali nuoto Singapore, programma 30 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Gwyneth Paltrow, rivelazioni su Harvey Weinstein e Brad Pitt nella biografia-Starmer: Regno Unito pronto a riconoscere Stato di Palestina se Israele non ferma la crisi-Estate, Pellegrino (Aidit): "Per mare ad agosto addio a settimana di vacanza, prenotazioni anche per 2 notti"-Catania, incendio nei pressi dell'aeroporto: stop ai voli-Università, Ordini dei medici: "Bene 54mila iscritti a Medicina ma 1 su 2 dovrà rinunciare"-Webuild, il calcio italiano ancora protagonista in Australia con grande ritorno del Milan a Perth-Dazi, Ue: "Accordo Trump-von der Leyen non è giuridicamente vincolante"-Verstappen, niente Mercedes: resta in Red Bull anche nel 2026-Carlo e Diana sposi 44 anni fa, ecco come la regina Elisabetta cercò di salvare la coppia-Dolomiti, la Cima Falkner si sgretola: chiusi sentieri e vie alpinistiche-Grave incidente per Laura Dahlmeier, travolta da una frana durante scalata in Pakistan-Animali, Delivero: cresce di oltre il 1300% domanda di pet food e prodotti correlati-Scalfarotto con la kippah in Senato: "Nessuno deve avere paura di indossarla"-Sinner, obiettivo US Open: l'azzurro allena il gioco a rete-Ebrei insultati e aggrediti in autogrill a Milano, procura indaga per odio razziale-Consulenti del lavoro: bene mobilità competenze Kenya e incontro con imprese

Dieta sana ed esercizio fisico: cosa c’è di più importante?

Condividi questo articolo:

Se le persone capissero la necessità di entrambi questi due fattori, ci sarebbe l’incorrere di molte meno malattie

Alimentazione sana ed esercizio fisico sono le principali componenti per il mantenimento di un corpo in salute, forte e con un peso giusto: è sbagliato pensare che una delle due cose sia meglio dell’altra. Soprattutto è sbagliato pensare che solo con la dieta si possono combattere i problemi di salute che vengono causati dal grasso in eccesso o dall’obesità – tra i quali è bene ricordare: calcoli biliari, artrite, apnea del sonno e altri disturbi respiratori, alti livelli di trigliceridi, colesterolo, diabete, pressione alta, malattie cardiache, ictus, eccetera. 

È come pensare di fare un cappuccino senza latte o senza caffè, non si può: l’esercizio dona forza e potenza, mentre la dieta fornisce il corpo giusto su cui lavorare. Per essere sani, non si può avere un fisicocarente, debole, inadeguato alla struttura fisica giusta per le caratteristiche personali possedute.
Il consiglio dei nutrizionisti, per quanto riguarda la base di un’alimentazione sana è quello di concentrarsi sui cibi non troppo raffinati, sugli ingredienti semplici, non trasformati. Dell’esercizio quello che continuano a ripetere è che, oltre a scongiurare gravi problemi di salute, ad aumentare la resistenza e l’equilibrio e a mantenerci «flessibili», serve anche per il nostro stato d’animo. Il movimento aiutare ad affrontare la giornata al meglio: ci dispone verso un benessere generale, migliora la nostra interazione con gli altri e la nostra emotività. È noto che gli uomini e le donne che si «scaricano» con lo sport, hanno migliori ritmi del sonno e soffrono meno di ansia e depressione.

Abbiamo un solo corpo per attraversare il cammino della nostra vita: vale la pena mangiare bene e tenersi in forma per tutelare la nostra salute nel corso del tempo.

Questo articolo è stato letto 29 volte.

benessere, dieta, esercizio

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net