ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, Barbieri l'ha fatto davvero: il piatto in onore di Jannik a base di... carote-Ucraina-Russia, conclusi i colloqui di Istanbul: accordo su scambio di militari e civili-Roma, furto in casa della vedova Modugno: portata via cassaforte-Dazi, l'esperto: "Con crisi commerciale opportunità per manager italiani 'espatriati' in Usa"-Usa, visita consolare ai due italiani ad 'Alligator Alcatraz': chiesto il trasferimento-Caso Garlasco, impronta 33 non entra in incidente probatorio-Sinner, vacanze finite: si allena a Montecarlo, poi la partenza per Cincinnati-Divorzio Ferragnez, avvocata Ferragni: "Accordo merito di una rinuncia di Chiara"-Rissa al centro anziani, pugno in faccia a un 97enne per... una partita a scopa-Ucraina, stretta su anti-corruzione. Von der Leyen chiede spiegazioni a Zelensky-Rai, Cerno sempre più vicino a Rai 3: il progetto è 'Barabba'-Sicurezza stradale, Anci-Unasca-Ass. Gabriele Borgogni: intesa per promozione in ambito urbano-Dazi, il Financial Times rivela: "Usa e Ue verso l'accordo, tariffe al 15%"-Venus Williams sposerà Andrea Preti, chi è l'attore italo-danese-Sinner richiama Ferrara, Kyrgios attacca: "Non è uno scherzo"-Omicidi Villa Pamphili, difesa Kaufmann presenta istanza a Riesame-Roma, tifosi pazzi della terza maglia. Quanto costa e quando esordirà-Tour de France, Milan vince a Valence. Pogacar ancora in giallo-"Ecco la Gaza del futuro tra resort e yacht": il video choc della ministra israeliana-Fernandez cerca... fidanzato: lo speciale 'annuncio' della tennista

Un tavolo innovativo che gestisce le temperature del nostro cibo

Condividi questo articolo:

Una tecnologia nascosta in una superficie sulla quale si mangia, si cucina, si raffredda e si scalda

Le cucine del futuro sono un argomento affascinante, soprattutto perché è molto divertente immaginare qualcosa di totalmente assurdo come se la follia fosse una parte necessaria del futuro. Come ci poniamo, per esempio, con l’idea di un tavolo high-tech che permette il riscaldamento del cibo, il raffreddamento delle bevande e addirittura la cottura degli alimenti, mentre gli ospiti ci stanno cenando sopra? Sembra una follia immaginifica e futuristica?

Comunque la si pensi, questo tavolo esiste. Lo studio svedese-tedesco Kram/Weisshaar ha lanciato da pochissimo, al Salone del Mobile, SmartsLab Table (qui un video che lo racconta): un tavolo composito che utilizza per la sua superficie l’innovativo materiale SapienStone – una piastrella di ceramica che è spessa soltanto 6 millimetri.

Il tavolo nasconde anelli di riscaldamento ad induzione che permettono la cottura su una parte della superficie, elementi riscaldanti che permettono di mantenere caldo il cibo dopo che è stato servito su un’altra parte della superficie e, in un altro spazio ancora, un raffreddamento termoelettrico che sfrutta la cella di Peltier per mantenere le bevande al fresco. A quanto dicono i suoi creatori, SmartsLab Table è semplice e sicuro: non si rischiano bruciature né altri pericoli. È una cucina con una superficie singola e tutti i controlli incorporati sotto il piano, molto facile da pulire.

Tra le cose più interessanti di questo progetto c’è il potenziale abbattimento della separazione tradizionale tra i materiali e l’impianto elettrico: se la pratica di trattare queste piastrelle come schede di circuito (integrando elementi elettrici di riscaldamento e raffreddamento, stazioni di ricarica wireless, punti di connettività Wi-Fi, e comandi touch) diventa diffusa, potrebbe ridurre i costi di costruzione, perché questi materiali possono essere prefabbricati prima di essere installate sul posto.
Se vi sembra il futuro è perché lo è.

Questo articolo è stato letto 180 volte.

casa, cucina, materiali, Sapienstone, tecnologia

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net