ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tuffi, Pellacani da sogno: bronzo dal trampolino 1 metro-Pavia, trovato il corpo del 16enne scomparso nel Po-India, si spacciava per ambasciatore di Paesi inesistenti. Arrestato 47enne-Leclerc, messaggio alla Ferrari: "Va bene imparare, ma vorrei vincere"-Liverpool-Milan, amichevole a Hong Kong per i rossoneri - La partita in diretta-Roma, Lega contro il Campidoglio: "Censura nostri manifesti su decreto sicurezza"-Webuild, ondata di commenti positivi dagli analisti dopo i risultati del semestre oltre le attese-Washington, imprese per Davidovich Fokina e Moutet: Fritz e Medvedev ko-Incendi Sicilia, nella notte in fiamme la Riserva dello Zingaro: 50 case evacuate-Formula 1, Verstappen vince la gara sprint a Spa. Quarto Leclerc, male Hamilton-Da Marcello Simoni a Vargas Llosa, le novità in libreria-Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime-Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop-Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump-Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"-Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico-Finisce in un canale con lo scooter, 17enne trovato morto dopo ore a Oristano-Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso 'Kiss cam' Coldplay-Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona-Ucraina-Russia, attacchi su linea Sumy-Kharkiv-Dnipro: morti e feriti

La pelle soffre lo smog: attenti a rughe, macchie e invecchiamento

Condividi questo articolo:

La vita in città fa aumentare rughe e macchie sulla pelle

Tra i principali nemici della pelle c’è lo smog: se vivete in città siete più a rischio rughe rispetto a chi vive dove l’aria è più pulita.

E, secondo una ricerca scientifica citata sul ‘Science Daily’, anche altri problemi cutanei come eczema e orticaria sono imputabili allo smog.

Che lo smog fosse un acerrimo nemico della salute era ben chiaro: negi anni è stato legato a malattie polmonari, malattie cardiache, diabete… Ora emerge anche il suo impatto più ‘visibile’, dato che riguarda la salute della pelle, come ha dimostrato il team di Jean Krutmann, direttore dell’Istituto di ricerca Leibniz per la medicina ambientale (Germania).

Il traffico crea delle minuscole particelle chiamate particolati, biossido di azoto e sostanze chimiche come gli idrocarburi policiclici aromatici.

‘Quello che è chiaro è che i particolati sono un problema per la pelle’, dice Krutmann, che con la sua ricerca ha dimostrato che queste molecole aumentano le macchie e le rughe. E tra i nostri nemici possiamo contare anche il biossido d’azoto che facilita l’invecchamento.

La ricerca ha preso in esame la popolazione tedesca e cinese evidenzando che le macchie sulle guance aumentano del 25% all’aumentare di 10 microgrammi di biossido di azoto per metro cubo di aria.
I processi che avvengono nel nostro corpo non sono ancora chiari, secondo Krutman: ‘Stiamo iniziando solo ora ad approfondire i meccanismi. Ma molte delle sostanze inquinanti sono in grado di passare facilmente attraverso la pelle e causare una varietà di impatti’.

Per la cura della nostra pelle possiamo anche considerare alcuni cibi: eccone qui sette per avere una pelle elastica.

 

 

Questo articolo è stato letto 52 volte.

pelle, salute, smog

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net