ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Incontro tra il Papa e Vance, Parolin: "Protocollo al lavoro"-Trump, la figlia Tiffany è diventata mamma per la prima volta: è nato Alexander-Sognando... Ballando con le stelle, Francesco Totti tra gli ospiti di stasera 16 maggio-Carlo III, ricchezza in aumento: in un anno incassati 30 milioni di sterline-Giornata mal di testa, il 18 maggio riflettori accesi su malattia e nuove cure-Acido e botte alla moglie, 55enne arrestato a Castellammare di Stabia-A Tirana il summit della Comunità Politica Europea, Rama accoglie i leader-Piattaforme streaming, Netflix è la prima ma in un anno perde il 5,8%-Meloni in Albania per il vertice della Comunità politica europea, le videonews dal nostro inviato-Allerta meteo sull'Italia, ancora un giorno di maltempo estremo: le previsioni-Laura Pausini, oggi il compleanno: "Festeggio con pizza e karaoke"-Ucraina-Russia, colloqui al via alle 11.30. Anche Rubio a Istanbul-Fiere, a Piacenza dal 21 al 23 maggio la Nuclear Power Expo-Tommy Paul, chi è l'avversario di Sinner nella semifinale degli Internazionali-Garlasco, il fotomontaggio delle 'gemelle K': "Ecco perché lo abbiamo fatto"-Trovata bimba sottratta dal padre a Novara, piccola positiva alla cocaina-Trovata morta in casa a Correggio, fermato il convivente-Anna Tatangelo, esce 'Inferno': "Sono una donna 2.0, dopo le difficoltà ora rinasco"-Sinner-Paul: orario, precedenti e dove vederla in tv (anche in chiaro)-Colloqui Ucraina-Russia a Istanbul, "ma Putin prepara una nuova offensiva": il retroscena

Dove buttare il cellulare? E non sprecare materiali preziosi inquinando l’ambiente?

Condividi questo articolo:

Sai dove buttare il tuo cellulare? Molto probabilmente pensi che sia giusto buttarlo nel posto sbagliato, da oggi nasce un sito specializzato nell’indicarti dove buttare i nostri preziosi strumenti tecnologici una volta che hanno fatto il loro tempo


di Antonio Galdo

 

www.nonsprecare.it

 

Gli italiani posseggono quasi un cellulare e mezzo a testa, un record europeo. Un tipico caso di acquisti compulsivi, per i quali il mercato è saturo, alimentati anche dal fatto che la manutenzione del telefonino, dobbiamo riconoscerlo, è costosa, poco efficiente, e quasi mai proposta dai rivenditori. Se entriamo in un negozio con un tasto numerico consumato, o piuttosto rotto per un banale accidente, e chiediamo la riparazione del cellulare, la risposta più probabile è sempre la stessa: «Le conviene comprarlo nuovo….».

 

 

La tecnologia funziona così e fino a quando non riscopriremo tutti i vantaggi della manutenzione, anche in termini di economia generale (lavoro, ricchezza e dunque crescita), sarà difficile invertire il paradigma. Intanto, però, possiamo evitare un doppio danno alle nostre tasche e all’ambiente imparando a smaltire il telefonino che dobbiamo sostituire. Gettarlo nella spazzatura è un delitto, come abbandonarlo in una discarica abusiva, in un cassonetto dei rifiuti, in un luogo isolato. Il cellulare, come tutti gli elettrodomestici, in realtà é ricco di materiale riciclabile  e depositarlo nei posti giusti è molto più semplice di quanto potete immaginare.

 

 

La conferma arriva da un sito, www.remediapervoi.it, aperto da qualche settimana dal Consorzio nazionale per la gestione di apparecchiature elettroniche ed elettriche. La navigazione all’interno è molto semplice e offre indicazioni pratiche, ma anche un calcolo efficace sugli effetti benefici, individuali e collettivi, dello smaltimento corretto e del riciclo degli elettrodomestici.  E’ sufficiente, per esempio, indicare il nome della propria città e l’indirizzo compreso di codice postale, e si può conoscere l’eco piazzola più vicina alla propria abitazione. Il luogo giusto per eliminare definitivamente il cellulare che non useremo più.

 

 

Un’alternativa ai suggerimenti del Consorzio RAEE, se il telefonino che vogliamo eliminare è ancora funzionante, è quella di recarsi in una qualsiasi parrocchia del proprio quartiere: il dono sarà sicuramente accolto con sentiti ringraziamenti e andrà a vantaggio di chi non può permettersi le nostre spese compulsive in materia di cellulari. Infine una piccola consolazione: lo smaltimento dei cellulari non è un problema solo degli italiani che pure non brillano per educazione civica e rispetto dell’ambiente. Nella civilissima Londra, infatti, la giornalista Rose George è andata in giro nelle fogne della città, accompagnata da esperti «bracconieri» della rete, e ha scoperto che cosa sono capaci di infilare i londinesi in questo luogo. Di tutto, dai pezzi di motociclette ai passeggini, dalle monete fuori circolazione agli armadi. E anche 850.000 (sì, avete capito bene: quasi un milione) cellulari.  

 

Questo articolo è stato letto 86 volte.

antonio galdo, consorzio raee, dove buttare il cellulare, non sprecare.it, remediapervoi, telefonino

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net