ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Blue economy, Casellati: "Strategica per Italia, è ammirata a livello internazionale"-Volo Air India precipitato, "motori spenti da chi era in cabina, escluso guasto"-Livorno, lite in discoteca a San Vincenzo: minorenne 'pestata' sporge denuncia-Blue economy, Rampelli: "Ministero del mare è un risultato lungimirante per governo Meloni"-Messina, giallo su omicidio 84enne: si scava nella sua vita-Fine vita, oncologi: "No a Comitato nazionale e a esclusione Ssn, subito confronto"-Rudy Guede a processo per violenza sessuale su ex fidanzata-Dimitrov, operazione dopo Sinner: "Momento più doloroso della mia carriera"-Da DiCaprio a Cumberbatch, per Alcaraz folla di vip a Wimbledon-Compra all'asta una fetta della torta nuziale della regina Elisabetta: "La mangerò"-Incendio a Roma, fiamme partite da baracca raggiungono barriere anti rumore sul Gra: salvata una donna-Guerra commerciale senza bombe: l’arma segreta è l'intelligenza artificiale-Blue Economy, Durigon: "Governo impegnato per norme a favore settore"-Giorgia, torta e dolce dedica per il compleanno del suo Emanuel Lo-Blue economy, da summit modello 'creare valore' per far crescere economia del mare-Unicredit-Commerz, Daniel Gros (Bocconi): "Sindacati tedeschi si sono sentiti minacciati"-Incidente a Palermo, scontro tra scuolabus e auto: 8 bimbi in ospedale-Clerici, il consiglio per Cattelan: "Questo è un rimprovero, devi dare di più"-Blue Economy, Ruffini (Santa Sede): "Mare può essere economia di pace"-Sinner-Djokovic, Federer e il pronostico: "Vince Novak"

Canone in bolletta: lo stop del Consiglio di Stato

Condividi questo articolo:

Il consiglio di stato evidenzia alcune criticità che dovranno essere corrette prima di applicare la nuova forma di riscossione

Il regolamento sul Canone Rai in bolletta va rivisto: a dirlo è il Consiglio di Stato che ha segnalato diverse ‘criticità’ nella nuova modalità di riscossione del l’abbonamento alla tv pubblica. 

Per questo non sarà possibile inserire il canone in bolletta fino a quando non verranno superati gli appunti rilevati dall’organo costituzionale.

Tra le criticità evidenziate troviamo la mancanza del ‘concerto con il ministero dell’Economia’ e la mancata definizione di ‘apparecchio televisivo’.

‘Il Governo – spiega Carlo Rienzi, presidente del Codacons – deve ora sospendere il decreto e apportare tutte le correzioni richieste dai giudici. L’unica cosa certa in mezzo ai tanti dubbi e alla totale mancanza di informazioni per i cittadini, è che sul canone Rai in bolletta regna il caos più totale, motivo per cui il Governo farebbe bene a rinunciare del tutto al provvedimento

Secondo il Ministero dello sviluppo economico non è una bocciatura: ‘Si tratta solo di correggere alcune osservazioni del parere, che non è una bocciatura’

Il presidente dell’Autorità per l’Energia, Guido Bortoni, ha dichiarato: ‘I tempi per il canone Rai in bolletta a luglio credo che ci siano e credo che ci siano le condizioni per fare un decreto migliorato da tutti i punti di vista, sia cogliendo il nostro parere sia quello del Consiglio di Stato’.

Residenza, prima cassa e utenza elettrica: capiamo come questi fattori influenzano il pagamento del Canone Rai.

 

 

Questo articolo è stato letto 14 volte.

bolletta, canone, Consiglio di Stato, rai

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net