ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Kate e la visita di Stato di Macron, cosa indosserà e cos'è il Nodo degli innamorati?-Rifiuti, Pichetto su impianti: "Sfida è avere un'Italia uniforme"-Sostenibilità, Ronchi: "Circolarità è un fattore decisivo di competitività"-Funivia del Faito, 25 indagati: c'è anche il presidente dell'Eav-Al via Bar dating promossi da Heineken per incoraggiare giovani a scoprire nuovi locali-Mani specchio di età e cattive abitudini, ecco come prendersene cura-Tumori, almeno 1 sigaretta per 17% adolescenti, Aiot: "A scuola prevenzione cancro polmone"-Tumori, report Favo: "3,7 mln di pazienti siano protagonisti in reti oncologiche regionali"-Rifiuti, Piunti (Conou): "Modello del nostro Consorzio eccellenza mondiale"-Roma, donna morta in villa a Fregene: trovate tracce di sangue-Osservatorio Appalti Verdi, gli acquisti sostenibili non decollano-Bayesian non ha retto alla tempesta ed è affondato: le conclusioni del Report Maib-Gaza, "ondata di attacchi israeliani nella Striscia: almeno 82 morti"-Monza, 14enne investita e uccisa da un treno a Cesano Maderno-Neonati sepolti e uccisi a Parma, Chiara Petrolini ai domiciliari: ecco perché, motivazioni Cassazione-Saipem, passo avanti nella realizzazione di uno dei più grandi impianti per la produzione di urea in Australia-Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: "Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello"-Made in Italy, le tre filiere simbolo protagoniste del 1° Forum nazionale dei Giovani-Carburanti, in vigore le nuove accise: come cambiano i prezzi su diesel e benzina-A Napoli l'America's Cup 2027, Meloni: "Prima volta in Italia, siamo orgogliosi"

Benessere. Il Malumore si combatte a tavola

Condividi questo articolo:

Dai funghi coltivati al pecorino, e’ lunga la lista dei cibi che aiutano a combattere l’aggressivita’ ed il nervoso grazie all’elevato contenuto di triptofano al quale sono state attribuite proprietà rilassanti da una nuova ricerca dell’Università di Cambridge

Dai funghi coltivati al pecorino, e’ lunga la lista dei cibi che aiutano a combattere l’aggressivita’ ed il nervoso grazie all’elevato contenuto di triptofano al quale sono state attribuite proprietà rilassanti da una nuova ricerca dell’Università di Cambridge. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in riferimento alla ricerca condotta da un team di studiosi, primo firmatario l’italiano Luca Passamonti del Cnr di Catanzaro, e pubblicata sulla rivista Biological Psychiatry. Lo studio dimostra come anche un menu sbagliato puo’ contribuire a fare perdere la calma.

Per giungere a queste conclusioni, 30 soggetti sani sono stati arruolati in uno studio random, controllato con placebo.

Su ogni trattamento, le risposte del cervello (volti arrabbiati, tristi, espressioni neutre) sono state misurate con la risonanza magnetica funzionale. Due metodi (psico-fisiologici di interazione in un modello generale lineare e dinamico modelli causali) sono stati poi utilizzati per valutare l’impatto de triptofano sulla connettività funzionale tra corteccia prefrontale e amigdala. Secondo la ricerca, la responsabilita’ del malumore sta nella riduzione della quantita’ di serotonina nel cervello che avviene quando si salta il pranzo o si ha una dieta carente di triptofano che e’ appunto un precursore della serotonina. ’’Consigli che – sostiene la Coldiretti – sono particolarmente utili negli incontri a tavola per motivi di affari o di cuore quando e’ particolarmente importante non perdere le staffe’’.

Secondo l’organizzazione agricola sono molti i piatti di uso comune che grazie al loro elevato contenuto in triptofano possono aiutare a rilassarsi e a combattere paturnie e nervosismo. Per evitare gli sbalzi d’umore e’ bene, conclude la Coldiretti – non fare mancare dalla propria dieta questi prodotti che l’agricoltura italiana offre in abbondanza. Oltre ai funghi coltivati, sono particolarmente efficaci pappa reale e mandorle ma anche bieta cruda, uova, spinaci crudi, cioccolato, noci, latte, fagiolini, farina di grano integrale, crescenza, zucchine, orata, agnello, tacchino, pecorino romano, secondo la lista elaborata dall’Inran.

Questo articolo è stato letto 17 volte.

aggressività, Alimentazione sana, benessere, malumore

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net