ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Trump: "Ottima call con leader europei e Zelensky, voto 10"-Sinner-Mannarino, oggi l'azzurro in campo negli ottavi di Cincinnati - Diretta-Raoul Bova deposita marchio 'occhi spaccanti': "Mossa per stoppare diffusione audio"-Aurora Ramazzotti: "Foto di mio figlio sui social? No, troppi pericoli"-Non si ferma all'alt e si schianta: chi era Eugenio Frasca, ristoratore morto a Marina di Massa-Al Bano versione Spiderman, a 82 anni si arrampica sul palco - Il video-Roma, l'Everton punta Dovbyk. Ma i Friedkin possono cedere... ai Friedkin?-Hanno rubato nella villa di Brad Pitt, arrestati: "Colpivano celebrità e atleti"-Estate, Manageritalia: 'tra guerre e dazi manager meno spensierati e propensi a disconnessione'-Ragazzino di 13 anni guida moto d'acqua, multa di 3.600 euro-Non solo Gaza e Ucraina, le guerre dimenticate che infiammano il mondo-Migranti, naufragio a Lampedusa: almeno 20 morti, decine di dispersi-Donnarumma, da Dembélé a Doué e Hakimi: tristezza per il suo addio al Psg-Giulia De Lellis e Tony Effe, fuga romantica in Puglia in attesa di... Priscilla-Turismo, Debellini (Th Group): "No allarmismi, settore è traino dell’economia italiana"-Ucraina, Trump: "I leader europei vogliono vedere un accordo"-Chiara Bontempi compie 30 anni, gli auguri di Tamberi: "Grazie per la donna che sei"-La Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito: lui aveva divieto avvicinamento-"Io sopravvissuta allo stesso incidente della signora Cecilia a Milano, mai avuto giustizia"-McEnroe esalta Sinner: "È una combinazione tra Agassi e Djokovic"

L’Europa punta sull’energia che viene dalle onde

Condividi questo articolo:

All’Ocean Energy Europe 2015 presentate le idee per lo sviluppo del settore che sfrutta l’energia delle maree 

Si è tenuto a Dublino, in Irlanda, a fine ottobre. l’Ocean Energy Europe 2015 (OEE): un incontro tra sviluppatori, produttori, delegati di aziende e ministri dell’energia degli stati membri dell’Unione Europea per disegnare una «roadmap» strategica per lo sviluppo dell’idrocinetica marina e la sua commercializzazione.

Tutta la strategia si basa su uno studio di marketing fatto nel 2014 e la creazione, sempre nel 2014, dell’Ocean Energy Forum – piattaforma attraverso la quale l’Unione Europea si è occupata di questo settore energetico. Nel documento «Wave and Tidal Energy Market Deployment Strategy for Europe», redatto utilizzando i finanziamenti del programma Intelligent Energy Europe, l’Ocean Energy Forum ha stilato una serie di raccomandazioni che i governi, le imprese e le istituzioni finanziarie potrebbero impiegare al fine di commercializzare con successo questa energia emergente.

Durante la conferenza OEE, secondo un comunicato stampa, il commissario europeo per la pesca e gli affari marittimi, Karmenu Vella, ha convocato una sessione di alto livello per discutere le prime conclusioni inerenti alla roadmap e, in seguito, sulla base del lavoro già fatto e sulle intenzioni riguardo quello ancora da fare, Vella ha invitato i partecipanti a costruire un progetto tecnico di un fondo di condivisione dei rischi per la prossima riunione dell’Ocean Energy Forum del mese di febbraio. 

L’obiettivo è quello di presentare una tabella di marcia finale nei primi mesi del 2016 e il piano di azione prevede proposte concrete di cooperazione tra pubblico e privato, atte a raggiungere, come Europa, la leadership tecnologica in un nuovo settore industriale, fornendo crescita e occupazione.

E.C.

Questo articolo è stato letto 286 volte.

energia delle maree, EU, europa, idrocinetica

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net