ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"-Fiere: dal 27 giugno a Mostra d'Oltremare di Napoli via a Lts Expo-Consumi, Udicon: ecco i 5 consigli per difendersi da truffe della chiamata muta-Campagnoli (Gsk): "Obiettivo soluzioni innovative per cancro all'endometrio"

Energia pulita in casa con i mattoni di vetro fotovoltaici

Condividi questo articolo:

I nuovi mattoni fotovoltaici SbSkin sono in grado di generare energia pulita ed abbassare, al contempo, i consumi e le emissioni di un edificio

 

Produrre energia pulita in casa grazie ai mattoni di vetro fotovoltaici. Si tratta dell’ultima soluzione proposta nel campo del fotovoltaico integrato, dove il pannello solare è installato all’interno di blocchi di vetro da assemblare a secco nelle facciate esterne o nelle coperture degli edifici, in modo da generare energia ed abbassare, al contempo, i consumi e le emissioni dell’edificio.

I nuovi mattoni di vetro fotovoltaici, denominati ‘SbSkin’ e creati dall’azienda ‘Smart Building Skin’, spinoff dell’Università di Palermo, sono al 100% made in Italy e si inseriscono nell’ambito di quei prodotti hi-tech perfettamente integrabili nelle case di nuova costruzione, con risultati innovativi e promettenti nel mondo del greenbuilding.

I nuovi mattoni ‘SbSkin’ sono costituiti, in particolare, da celle solari di terza generazione ‘DSC‘, detti anche pannelli ‘dye-sensitized’, che risultano efficienti in tutte le condizioni di irraggiamento del modulo, indipendentemente dall’angolo di installazione. Questo significa che saranno efficienti anche se i mattoni verranno installati in verticale, come nel classico caso della facciata esterna di un edificio.

I mattoni fotovoltaici ‘SbSkin’ inoltre, offriranno al cliente un’interessante gamma di ‘applicazioni costruttive’: dalla possibilità installarli in casa scegliendo tra diverse colorazioni e gradi di trasparenza, fino all’integrazione di soluzioni orientate all’isolamento termico di grandi edifici verticali.

Per quanto riguarda l’ecosostenibilità del progetto, il vetro – mattone risponde in pieno alle esigenze di adeguamento energetico degli edifici, capace di soddisfare, oltre ai requisiti di benessere e aspetto gradevole, la necessità sempre più impellente di ridurre i consumi energetici, le emissioni di CO2 nell’aria e di produrre energia pulita.

L’idea di usare il mattone fotovoltaico ‘SbSkin’ da integrare negli edifici di nuova costruzione, parte quindi dall’idea di coniugare sviluppo tecnologico e architettura tradizionale in un solo prodotto. Attualmente, i nuovi mattoni fotovoltaici non sono ancora disponibili in commercio ma potrebbero essere lanciati sul mercato già entro un anno. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito.

ml

Questo articolo è stato letto 127 volte.

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net