ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma, morì precipitando da terrazza: la lite per debito non pagato, si indaga per omicidio-Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti 'fortemente preoccupati'-De Franchi (Regione Puglia): "Da portale emergono dati positivi lavoro giunta"-Milano, M1 sospesa tra Cairoli e Pasteur: un uomo travolto dalla metropolitana-Ferie non godute, il 97% delle sentenze condanna la Pa-Milano, si getta dalla finestra: in casa la mamma morta. Ipotesi omicidio-suicidio-Giornalista Scampini denuncia hater: "Io attaccata sul tumore, i social sono diventati un'arma"-Estate 'vintage' sull'Italia: fresco, sole e qualche temporale-Gaza, 24 morti in raid israeliani. Fonti mediche: "Molti bambini e donne tra vittime"-Giornalista Scampini pubblica post dell'hater: "Purtroppo è guarita dal tumore.."-Alimentazione, Bernardi (UniBa): "Proteine animali essenziali da assumere"-Massiccio attacco russo a Kiev, 2 morti e 14 feriti-Alimentazione, Paganini (Competere): "Lucy ci ricorda che non possiamo rinunciare alle proteine animali"-Alimentazione, Pulina (UniSs): "Carni fondamentali in dieta Mediterranea con consumo consapevole"-Ucraina, oggi a Roma conferenza per la ricostruzione: presenti 15 capi di Stato e di governo-Temptation Island, seconda puntata stasera 10 luglio: le anticipazioni-Tour de France, oggi sesta tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (anche in chiaro)-Wimbledon, oggi via alle semifinali: da Sabalenka a Swiatek, dove vedere i match-Israele-Hamas, Netanyahu: "Con Trump per accordo su ostaggi, ma non a ogni costo"-Ucraina chiede i Patriot, Trump: "Sto valutando". Russia prepara nuova offensiva

Tassa sui condizionatori? Tutta la verità

Condividi questo articolo:

Scopriamo insieme tutta la verità sulla già famosa tassa sui condizionatori

 

Tutti preoccupati, ieri, per la tassa sui condizionatori. Ma cosa c’è di vero? E quanto dobbiamo preoccuparci per quella che è stata definitiva la nuova ‘stangata da 200 euro all’anno? Partiamo subito col dire che non esiste nessuna tassa sui condizionatori, e soprattutto non è stata approvata nessuna legge che costerà 200 euro all’anno alle famiglie italiane per raffreddare gli ambienti. L’allarme di un nuovo costo fisso per le famiglie d’Italia, lanciato anche da alcune associazioni per la difesa dei consumatori, è infondato.

Infondato, sì, lo ripetiamo. La normativa Europea sulla tutela dell’ambiente, recepita anche dall’Italia in quanto Stato Membro, non prevede adempimenti da parte delle famiglie, ma la creazione di un unico libretto di manutenzione per caldaie e climatizzatori: entrambi rappresentano infatti fanno parte del sistema di climatizzazione (sia calda sia fredda) di un ambiente. E l’obbligo, non deciso dal nostro Governo, riguarda solo i possessori dei grandi impianti (sistemi di climatizzazione con potenza nominale minima di 12 kilowatt, equivalenti a circa 43000 BTU).

 

gc

Questo articolo è stato letto 26 volte.

condizionatori, stangata tassa condizionatori, tassa sui condizionatori

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net