ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa-Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio-Panatta elogia Musetti, qualcuno ci vede un attacco a Sinner. E lui chiarisce-Mara Venier: "Con 'Che tempo che fa' Rai ha perso il programma più bello"-Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Vicenza, maltrattamenti in un asilo nido privato di Schio: arrestate due delle tre proprietarie-Fumo, cardiologi: "Primo fattore di rischio infarto nei giovani e nelle donne"-Turchia, terremoto di magnitudo 5.2 nel centro: scossa avvertita anche ad Ankara-Terzo mandato, C. Mirabelli: 'Da Consulta un no a presidenti a vita democratici"-De Luca (Anmco): "A Rimini la cardiologia tra presente e futuro, tra Ia e tradizione"-Ambiente, Ciconte: "Mense scolastiche, presidio pubblico di salute, equità e futuro"-Uccisa a Fregene, giallo sul litorale di Roma: le videonews dalla nostra inviata-Veterinaria, inizia tirocinio matricole Tor Vergata a Istituto zooprofilattico Lazio e Toscana-Internazionali, Sinner-Ruud oggi alle 19 nei quarti - Il match in diretta

CIBO SPAZZATURA: PIU’ CALORIE AD UN PREZZO PIU’ BASSO. MA ALLA SALUTE NON CONVIENE MAI

Condividi questo articolo:

Una ricerca americana condotta dall’Università di Washington sul tema obesità ha dato questi risultati: Con un dollaro si può acquistare in America 1.200 calorie di biscotti o di patatine fritte, ma solo 250 calorie di carote. Forse conviene al portafogli, di certo non alla salute

Una ricerca americana condotta dall’Università di Washington sul tema obesità ha dato questi risultati: i consumatori che hanno un budget fisso possono acquistare sul mercato cibi preconfezionati e bevande con un numero di calorie molto più elevato che se acquistassero direttamente i loro ingredienti di base: frutta, vegetali o farinacei. Con un dollaro si può acquistare in America 1.200 calorie di biscotti o di patatine fritte, ma solo 250 calorie di carote. Lo stesso dollaro può comprare circa 850 calorie di bibita analcolica, ma solo 159 calorie di succo d’arancia naturale!

La ricerca è molto interessante perché offre l’esatta idea della relazione tra ricchezza, alimentazione e mercato. I risultati dicono che maggiore è la condizione di povertà, maggiore la tendenza all’obesità. Apparentemente un controsenso, questi risultati ci fanno riflettere sulla reale qualità dei nostri consumi, in relazione a ciò che contengono veramente ed alla loro accessibilità secondo prezzo.

La ricerca è proseguita con un’analisi campione all’interno di 30 supermercati dove sono stati presi in esame cibi di vario genere: frutta fresca, vegetali, carni, ma anche bevande preconfezionate, snack ed altri cibi pronti. Nella comparazione secondo singole porzioni non è stato considerato solo l’apporto calorico ma anche i valori relativi a sodio e zucchero.

Generalmente il risultato è stato lo stesso: il cibo o la bevanda economicamente conveniente presenta un alto contenuto di calorie dato anche da un’alta presenza di sodio o di zucchero a seconda che la pietanza sia salata o dolce. In questi cibi, nella quasi totalità dei casi presi in esame, cè una bassa presenza di elementi nutritive che ritroviamo, insieme ad una minor quantità di calorie nei cibi freschi.

Morale della favola? Ogni volta che il portafogli ce lo permette scegliamo cibi sani e naturali e mettiamo a freno l’idea del gusto a basso costo. La saluta certamente ci guadagna.

(VN)
 

Questo articolo è stato letto 138 volte.

benessere, Cibo spazzatura, fast food, junk food, salute

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Read More on to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/cibo-spazzatura-piu-calorie-ad-un-prezzo-piu-basso-ma-alla-salute-non-conviene-mai/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/cibo-spazzatura-piu-calorie-ad-un-prezzo-piu-basso-ma-alla-salute-non-conviene-mai/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/cibo-spazzatura-piu-calorie-ad-un-prezzo-piu-basso-ma-alla-salute-non-conviene-mai/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net