ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Minaccia per la Russia, ma il Gruppo Wagner opera ancora: la scoperta degli 007 britannici-Ucraina, Trump contro Putin: "Attacchi Russia disgustosi, applicherò sanzioni"-Temptation Island, Alessio fa dietrofront... dopo il terzo falò esce con Sonia-Maria Concetta dopo Temptation Island: "Come ho scoperto i tradimenti di Angelo"-Dazi Usa, da oggi tariffe al 15% per l'Ue. Ma la dichiarazione congiunta ancora non c'è-Temptation Island, Valerio non torna indietro: "Sarah rimane importante, ma ora c'è Ary"-Sonia e Simone dopo Temptation Island: torna l'amore e... arriva un bebè-Carlo D'Attanasio liberato in Papua Nuova Guinea, la compagna: "Fine di un incubo"-Temptation Island, la rinascita di Antonio e Valentina: "Più forti di prima"-Atp Canada, Musetti eliminato al terzo turno: Michelsen vola agli ottavi-Angela Caloisi e Paolo Crivellin sposi: da Uomini e Donne alle nozze da sogno-Calabria, il governatore Occhiuto si dimette: "Non mi farò fermare, mi ricandido"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 31 luglio-Morto Bob Wilson, addio al regista visionario della scena contemporanea-Caso Garlasco, mamma di Sempio: "Il pompiere? Mai visto a Vigevano"-Cagliari, 6 intossicati da botulino dopo aver mangiato street food: gravi-Dopo l'americano Time anche l'inglese The Times elogia due volte Meloni: "Prima leader Italia seria da decenni"-Matteo Materazzi e la lotta contro la Sla. La moglie lancia una raccolta fondi: "C'è una piccola speranza"-Gaza, perché l’aiuto non arriva: i camion sequestrati dalle milizie armate-Milano, rumors alla Camera: spunta ipotesi Mario Calabresi per il 'dopo Sala'

Il videoregistratore spegne 40 candeline

Condividi questo articolo:

La rivoluzione dell’home video sembra ormai un’epoca passata. Vi ricordate della sfida tra Betamax e Vhs?

Forse resiste in qualche salotto, magari seppellito da lettori DVD o decoder del digitale terrestre e della pay tv; sicuramente molti di noi hanno ancora videocassette di vecchi film o filmini amatoriali delle vacanze. È possibile convertire tutto al digitale, ma nel frattempo godiamoci gli ultimi nastri, fino a quando non si estinguerà definitivamente.

Nel 1975 Sony lanciò il Betamax e da quel giorno partì una grande guerra di formati elettronici per il mercato nascente dell’home video. La casa giapponese in quell’occasione perse la sfida a favore della tecnologia che negli anni a seguire entrò con forza nelle nostre case: il Vhs.

Il formato Vhs era prodotto e spinto dalla Jvc e aveva un grande vantaggio: poteva durare fino a 4 ore mentre il Betmax arrivava a un’ora e qualcosa; inoltre Jvc concesse la licenza di fabbricazione a tutte le industrie che volevano entrare nel mercato dei videoregistratori. Così il prezzo scese, i consumatori iniziarono a preferirlo e le case cinematografiche iniziarono a produrre un maggior numero di copie dei film utilizzando questa tecnologia.

La Sony si arrese verso la fine degli anni ’80, decretando la fine del Betamax e piegandosi al Vhs.

Il videoregistratore è nella nostra lista dei 30 oggetti che stanno scomparendo nelle nostre case: leggila qui.

a.po

 

Questo articolo è stato letto 51 volte.

Betamax, home video, storia, Vhs

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net