ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Wimbledon 2025, Italia da record. Da Sinner a Sonego, sarà lunedì da sogno agli ottavi-Mario Adinolfi: "Notte con dolori atroci, grazie ai medici ora sono a casa"-Wimbledon, i match di oggi da Alcaraz a Sabalenka - La diretta-Mario Adinolfi in ospedale dopo il rientro dall'Isola dei Famosi: "Un gran bello spavento"-Ucraina, Russia attacca ancora: morti e feriti a Kiev e Kharkiv-Fine Vita, Fioroni: "Equilibrare rispetto dignità e argine a sofferenze intollerabili"-Anticiclone ko, forti temporali in arrivo con rischio grandinate: le previsioni-Bologna, condannato per la strage di Corinaldo esce dal carcere per laurearsi e fugge-Trasportava 64 chili di droga per oltre 13 milioni di euro: arrestato-Israele, team a Doha per colloqui con Hamas. Per Netanyahu "inaccettabili" modifiche-Dalai Lama compie 90 anni, dagli Usa all'India gli auguri al leader spirituale tibetano-Wimbledon, il programma di oggi: da Alcaraz a Sabalenka, orario e dove vedere i match-Ozzy Osbourne e Black Sabbath, la reunion a Birmingham per un addio leggendario-Alluvione Texas, oltre 50 i morti: 15 sono bambini. Si cercano i dispersi-Tour de France 2025, oggi seconda tappa: orario, percorso e dove vederla (in chiaro)-Formula 1, oggi Gp Silverstone: orario, griglia di partenza e dove vederlo in tv (in chiaro)-Maltempo, oggi allerta meteo arancione per temporali in Lombardia: gialla in altre 8 regioni-Sinner oggi tra Wimbledon e F1: "A Silverstone vince Leclerc"-Dazi al centro del vertice Brics in Brasile. Grandi assenti Xi e Putin-Musk annuncia su X: "Oggi nasce l'America Party"

Piena estate ma con un occhio all’autunno, quello dei produttori di vino

Condividi questo articolo:

Secondo alcuni dati di Fedagri-Confcooperative la vendemmia 2011 sarà di ottima qualità: in alcune Regioni, come il Lazio, la produzione sarà in calo rispetto al 2010, in controtendenza rispetto ai buoni risultati che si raggiungeranno nel paese

C’è chi pensa, ovviamente, all’estate e chi è costretto già a guardare alla stagione autunnale: sono i produttori di vino, ansiosi di sapere come saranno i frutti per la vendemmia 2011. A cercare di “tranquillizzare” le cantine ci ha provato Fedagri-Confcooperative, elaborando i primi dati previsionali delle cantine cooperative. E si tratta di dati molto positivi. Le uve del 2011 daranno buoni vini, in quasi tutto il territorio nazionale. Sia in Friuli Venezia Giulia che in Piemonte che nelle province di Trento e Bolzano la vendemmia di quest’anno sarà anticipata, dai 7 ai 10 giorni. La produzione sarà leggermente in calo, ma di ottima qualità. In Valtellina è previsto un aumento produttivo rispetto all’anno scorso di circa il 20%, con qualità migliore dello scorso anno e la vendemmia che inizierà intorno alla metà di ottobre. In Veneto l’avvio della vendemmia è previsto a partire dalla terza settimana di agosto con una quantità prodotta in calo del 10-15% rispetto allo scorso anno. In Toscana si prevede un’ottima qualità e un aumento del 5% della produzione (tranne che per la provincia di Arezzo che è in controtendenza con una riduzione del 10%). Le uve sono in fase vegetativa eccellente e la vendemmia è prevista in anticipo di una settimana. In controtendenza il Lazio, dove la produzione 2011 calerà del 5-10% rispetto al 2010. In aumento del 10% la produzione per la vendemmia in Sardegna, con previsioni di buona qualità. Segno contrario invece in Sicilia (-15%), a causa delle estirpazioni dei vigneti, della vendemmia verde e degli attacchi di oidio.

Umberto Di Giacomo

Questo articolo è stato letto 25 volte.

cantine, uva, vendemmia, vino

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 28952 additional Information to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/piena-estate-ma-con-un-occhio-all-autunno-quello-dei-produttori-di-vino/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/piena-estate-ma-con-un-occhio-all-autunno-quello-dei-produttori-di-vino/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net