ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tuffi, Pellacani da sogno: bronzo dal trampolino 1 metro-Pavia, trovato il corpo del 16enne scomparso nel Po-India, si spacciava per ambasciatore di Paesi inesistenti. Arrestato 47enne-Leclerc, messaggio alla Ferrari: "Va bene imparare, ma vorrei vincere"-Liverpool-Milan, amichevole a Hong Kong per i rossoneri - La partita in diretta-Roma, Lega contro il Campidoglio: "Censura nostri manifesti su decreto sicurezza"-Webuild, ondata di commenti positivi dagli analisti dopo i risultati del semestre oltre le attese-Washington, imprese per Davidovich Fokina e Moutet: Fritz e Medvedev ko-Incendi Sicilia, nella notte in fiamme la Riserva dello Zingaro: 50 case evacuate-Formula 1, Verstappen vince la gara sprint a Spa. Quarto Leclerc, male Hamilton-Da Marcello Simoni a Vargas Llosa, le novità in libreria-Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime-Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop-Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump-Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"-Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico-Finisce in un canale con lo scooter, 17enne trovato morto dopo ore a Oristano-Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso 'Kiss cam' Coldplay-Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona-Ucraina-Russia, attacchi su linea Sumy-Kharkiv-Dnipro: morti e feriti

Abiti che passano di moda? Portali a nuova vita, ma in modo ecologico. Le istruzioni di Ecoseven

Condividi questo articolo:

Passano le stagioni e passano anche le mode. I vestiti cool di questa estate non lo saranno, e la prossima? Basta tingerli! L’importante è farlo in modo naturale, sostenibile ed ecologico. Giova al guardaroba, al portafogli ed al buon uomore!

Di tanto in tanto, piuttosto che andare per negozi in cerca di nuovi capi d’abbigliamento, potrebbe rivelarsi divertente recuperare quelli vecchi e rinnovarli, con tecniche assolutamente ecologiche. Una vecchia maglietta sbiadita potrebbe riacquistare un nuovo look se riprese e rimessa a nuovo tramite metodi completamente naturali.

Va tenuto in considerazione che solo i tessuti in fibre totalmente vegetali possono prestarsi a questa operazione, quindi lasciate da parte i sintetici e iniziate a dare un’occhiata in cucina: spezie, succhi e persino le bustine del té e i fondi di caffè potranno essere utili per dare il via alla propria fantasia e ad un nuovo, particolare “restauro”.Girando sul web, potrete trovare anche alcune tabelle che spiegano come generare determinati colori, ma ricordate che saranno sempre totalmente naturali ed alcuni dei colori che vediamo in giro, spesso e volentieri sono frutto della produzione chimica, noi rimarremo assolutamente “natural”!

La materia naturale prescelta per il colore da conferire al tessuto deve essere pesata, il suo peso deve equivalere a quello del capo d’abbigliamento che si userà. Se scegliete di colorare dei filati, ricordate di svolgere la matassa, altrimenti alcune parti rimarranno non tinte.

Prima di tingere i tessuti, lavateli bene, per evitare che vi siano residui di colla o di altri materiali “compromettenti”. Munitevi di una grande pentola di acciaio inossidabile e di sale grosso da cucina. Fate sciogliere il sale in acqua, un cucchiaio per ogni litro di acqua. Mettete a bollire l’ingrediente che avete scelto, lasciatelo per circa un’ora in modo che rilasci tutto il colore. Bustine di tè, frutti di bosco o mirtilli, possono essere lasciati in infusione, mentre le bacche e i fiori potrete frullarli e lasciarli direttamente nell’acqua.

Una volta rilasciato il colore, lasciate l’acqua a raffreddare, successivamente filtratela per eliminare gli eventuali residui e poi rimettete la pentola sul fuoco, immergendovi il tessuto per un minimo di due ore. Una volta trascorso questo tempo, lasciate l’acqua a raffreddare con il tessuto dentro ed il gioco è fatto! (V.G.)

Questo articolo è stato letto 17 volte.

colore, faschion, moda, vestiti

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net