ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte-Tour, a Groves la penultima tappa. Quarto trionfo per Pogacar, Milan conquista maglia verde-Uomo morto in residence Prato, il compagno: "Troppi debiti, volevamo suicidarci insieme"

Allarme Android: alcune app scambiano dati in segreto

Condividi questo articolo:

Non tutte le app si comportano bene: alcune scambiano dati di nascosto con dei siti che tracciano la nostra attività on-line

Secondo alcuni studi il livello di sicurezza delle app Android sarebbe inferiore a quelle dei concorrenti: queste app sarebbero sottoposte a controlli più superficiali e per questo alcune avrebbero nascosto un sistema capace di tracciare segretamente l’attività degli utenti.

Alcuni ricercatori hanno quindi sviluppato una soluzione che permette di controllare l’attività di queste app e di scoprire i siti a cui si collegano. Inizialmente sono state scaricate oltre 2000 app ed è stato monitorato, attraverso un server nel quale il traffico veniva dirottato, tutti gli indirizzi ai quali le app tentavano di connettersi.

La maggior parte delle app cerca di connettersi a siti di annunci e a siti di ‘user tracking’. La app ‘peggiore’ da questo punto di vista è risultata ‘Eurosport Player’ che si sarebbe connessa a 810 diversi siti di tracking!

I ricrecatori, guidati da Luigi Vigneri, hanno quindi sviluppato una app, ‘NoSuchApp’, che controlla questo fenomeno nascosto. La app è attesa a breve su Google Play Store.

a.po 

 

 

 

 

 

Questo articolo è stato letto 13 volte.

allarme, Android, app, Spie, user Trackig

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net