ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Int, formazione necessità assoluta per il tributarista-Gp Imola, Piastri davanti a tutti nelle libere. Hamilton quinto-Paolini-Errani, è finale nel doppio agli Internazionali: Andreeva-Shnaider battute-Conclave, il cardinale Zuppi: "Io eletto Papa? Avrei fatto come nel film di Nanni Moretti"-Leonardo Brum e Angelo Famao lasciano al'Isola dei famosi, la decisione dopo la 'crisi'-Grimaldi (Anmco): "Terapia di precisione per cure mirate in cardiologia"-Barrese (Intesa Sp): "Attenzione al mercato emiratino per accompagnare Pmi in incertezza"-Cattaneo (Enel): "I prezzi dell'energia vanno abbassati per tutte le imprese, non solo per le energivore"-Lunelli (Altagamma): "La tecnologia è una sfida ma non dimenticare l'artigianalità"-Samsung Galaxy S25 Edge, display ultrasottile e resistente grazie al Gorilla Glass Ceramic 2-Brasile, caos in Federazione: rimosso il presidente. Ancelotti a rischio?-Colloqui Ucraina-Russia a Istanbul, cronaca di un negoziato destinato al fallimento-All'Università Lum lo Strategy innovation Forum Bari 2025 su 'Abitare il futuro'-È sempre mezzogiorno, la gaffe che imbarazza Antonella Clerici: cosa è successo-Musetti-Alcaraz, oggi semifinale degli Internazionali - Il match in diretta-Leucemia linfatica cronica, speranze da nuova terapia mirata -Arriva Meloni e Rama si inginocchia: "Edi, smettila" - Video-Startup, Costabile (Luiss): "Pochi investimenti in AgriFoodTech, invertire rotta o declino"-E' morta Teresa Vergalli, addio alla partigiana 'Anuska'-Barbieri pazzo di Sinner, la corsa in taxi per Jannik: "Paul? Ce lo mangiamo"

Quella carota Igp riconosciuta dall’ Europa che l’ Italia non riesce a produrre

Condividi questo articolo:

La ‘carota dell’Altopiano del Fucino’ è stata iscritta nel registro comunitario nel 2007 ma allo stato delle cose neppure un’azienda è stata in grado di produrla. Ecoseven ti svela perchè non è possibile e la storia è abbastanza paradossale

Carote del Fucino Igp? Si può fare, ma solo sulla carta. Una situazione paradossale quella relativa al riconoscimento di Indicazione geografica protetta per l’ortaggio che dà una mano all’abbronzatura estiva.
 
Dopo che nel 2007 la “Carota dell’Altopiano del Fucino” è stata iscritta nel registro comunitario delle denominazioni, allo stato delle cose neppure un’azienda è stata in grado di produrla. Il problema sarebbe nel disciplinare adottato nel 1999 dall’Arssa che prevede esattamente 100 milligrammi di betacarotene per chilo. Non quindi 101 e non 99.
 
E chi produce Igp deve attenersi alle regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione, e il rispetto di tali regole è garantito da uno specifico organismo di controllo, in questo caso il Consorzio di tutela del Fucino.
 
Il problema è che le regole stabilite nel 1999, dall’allora organo di controllo, l’Arssa, non erano adatte al prodotto della carota per cui, secondo i produttori, un valore da 60 a 100 milligrammi a chilogrammo sarebbe già ottimale. Insomma, sebbene l’Italia abbia ottenuto il riconoscimento dall’Ue per poter avere nel Fucino la carota con il marchio di qualità territoriale, a causa di un impasse tra chi produce e chi controlla, di fatto la carota Igp dell’altipiano del Fucino non esiste.
 
Nereo Brancusi
Questo articolo è stato letto 23 volte.

Carota dell’Altopiano del Fucino, Carote del Fucino Igp, carote igp, igp carote

Comments (12)

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/quella-carota-igp-riconosciuta-dall-europa-che-l-italia-non-riesce-a-produrre/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/quella-carota-igp-riconosciuta-dall-europa-che-l-italia-non-riesce-a-produrre/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/quella-carota-igp-riconosciuta-dall-europa-che-l-italia-non-riesce-a-produrre/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/quella-carota-igp-riconosciuta-dall-europa-che-l-italia-non-riesce-a-produrre/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 73145 more Information to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/quella-carota-igp-riconosciuta-dall-europa-che-l-italia-non-riesce-a-produrre/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 39369 more Info on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/quella-carota-igp-riconosciuta-dall-europa-che-l-italia-non-riesce-a-produrre/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/quella-carota-igp-riconosciuta-dall-europa-che-l-italia-non-riesce-a-produrre/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net