ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Capodanno, in Germania 5 morti per i fuochi d’artificio

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Cinque persone sono morte accidentalmente la notte di Capodanno in diverse regioni della Germania mentre accendevano potenti fuochi d'artificio, e un agente di polizia è rimasto gravemente ferito quando è stato colpito da uno degli ordigni a Berlino. Lo hanno riferito le autorità tedesche. Nella capitale tedesca, dove la polizia aveva mobilitato un numeroso contingente per timore di disordini, sono state arrestate circa 330 persone, ha reso noto la polizia. In totale sono rimasti feriti 13 agenti delle forze dell'ordine, uno dei quali è rimasto gravemente ferito e ha dovuto sottoporsi a un intervento chirurgico. Secondo un portavoce, Florian Nath, quest'ultimo è stato colpito da un fuoco d'artificio prodotto illegalmente. Diversi agenti di polizia e soccorritori sono stati presi di mira da dispositivi pirotecnici durante i loro interventi alla vigilia di Capodanno, tuttavia, nel complesso, e a differenza di alcuni anni a Berlino, "non ci sono stati incidenti gravi o violenze", ha sottolineato il portavoce. Tra le morti accidentali, avvenute nei pressi di Paderborn, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, nel nord-ovest del Paese, un uomo di 24 anni è morto dopo aver fatto esplodere un razzo pirotecnico, secondo la polizia locale, che ritiene che la vittima avesse costruito lui stesso l'ordigno. A Oschatz, nella Sassonia orientale, un uomo di 45 anni è morto per gravi ferite alla testa dopo aver appiccato il fuoco a una "bomba pirotecnica". Secondo la polizia si trattava di un potente fuoco d'artificio di categoria F4, il cui acquisto richiede un'autorizzazione speciale. Nella stessa regione della Sassonia, un uomo di 50 anni è morto nella cittadina di Hartha mentre cercava di far esplodere una bomba pirotecnica in una conduttura. Secondo un portavoce della polizia, la vittima ha riportato gravi ferite alla testa ed è morta sul colpo. Nei pressi di Amburgo, nel nord, un ventenne è morto dopo aver acceso un dispositivo pirotecnico. Infine, a Kremen, nella regione del Brandeburgo che circonda Berlino, un quinto uomo è morto a causa di “ordigni pirotecnici” fatti esplodere con una “manipolazione inappropriata”, ha dichiarato all'Afp un portavoce della polizia locale. Altri tre uomini nella regione sono rimasti gravemente feriti in circostanze simili.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net