ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Juventus-Juventus Next Gen: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Garlasco, 18 anni fa il delitto. Genitori "in silenzio per Chiara"-Sinner-Mannarino a Cincinnati: orario, precedenti e dove vederla in tv-Per Zelensky il vertice di Anchorage è già una vittoria di Putin. Oggi il punto di Trump con l'Ue-Caldo torrido, oggi e domani 16 città da bollino rosso. Previsioni e temperature-Jerry Calà e Matteo Renzi, serata a sorpresa all'Anema e Core di Capri-Cincinnati, Nardi agli ottavi: sarà sfida con Alcaraz-Monica Seles e la malattia: "Ho la miastenia grave, fatico anche ad asciugare capelli"-Donnarumma, addio al Psg. Il messaggio: "Non ho deciso io"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente oggi 12 agosto-Vertice Trump-Putin, la sede sarà ad Anchorage: "Leader Usa in Russia? Forse in futuro"-Paolini-Krueger, oggi l’azzurra in campo a Cincinnati – Diretta-Investita da una barca mentre fa il bagno nel Lago d'Iseo, morta 65enne-Intossicazione da botulino a Diamante, autopsia: "E' la causa della morte"-Duplantis ancora record mondiale, vola a 6,29 a Budapest-Ex Ilva, firmata l'intesa sulla decarbonizzazione degli impianti-Lavoro, ripartire prima di fermarsi: come trasformare l’estate in un vantaggio competitivo-Estate, cucinare all’aperto? Relax e tecnologia assicurati con design di brand made in Italy-Perplexity vuole comprare Chrome, offerta da 34,5 miliardi di dollari per il browser di Google-Sì agli accordi prematrimoniali, arriva l'apertura della Cassazione

Blue Economy: trasformare i rifiuti in nutrienti, per creare nuovo lavoro

Condividi questo articolo:

Convertire i rifiuti in nutrienti potrebbe dar vita a livello globale a 250.000 nuovi posti di lavoro

 

 

Scarichi urbani e industriali sono da sempre un problema per fiumi, laghi e mari. Per non inquinare da sempre l’uomo si è dovuto ingegnare per dare vita a sistemi di depurazione efficaci, che garantissero non solo la pulizia delle acque, ma anche la sopravvivenza di chi le abita.

È in questo contesto che rientra l’innovazione messa a punto da Jhon Todd e raccontata nel libro Blue Economy di Gunter Pauli, il fondatore di zeri. Todd ha dato vita al progetto in grado di convertire gli inquinanti organici in nutrienti. L’idea dell’esperto integra i normali sistemi di depurazione con piante, alghe e batteri.L’impianto messo a punto da Todd ha numerose componenti innovative, tra queste ricordiamo: la sublimazione dei batteri con vortici, la filtrazione dell’acqua con la grafite colloidale e le vongole, la tecnica di pulizia mutuata dal gambero pistola e dal cipresso calvo.

 

Non solo. ‘Nel 2001 Todd e i suoi colleghi aggiunsero la coltivazione di alcune specie di funghi all’ impianto di depurazione di South Burlington, nel Vermont, e ne risultò un sistema economico e a basso consumo di energia che beneficia degli input derivanti dai quattro regni della vita’, si legge nel libro Blue Economy.  

gc

Questo articolo è stato letto 18 volte.

blue economy, depurazione, fiumi, laghi, rifiuti

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net