ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Trump a Putin: "Stop guerra in 10 giorni o sanzioni a Russia"-Aggredito in autogrill: "Clima anti-ebrei in tutta Europa, ora voglio giustizia"-Dl fisco è legge, arriva nuova sanatoria per le partite Iva: come funziona-Mondiali nuoto Singapore, programma 30 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Gwyneth Paltrow, rivelazioni su Harvey Weinstein e Brad Pitt nella biografia-Starmer: Regno Unito pronto a riconoscere Stato di Palestina se Israele non ferma la crisi-Estate, Pellegrino (Aidit): "Per mare ad agosto addio a settimana di vacanza, prenotazioni anche per 2 notti"-Catania, incendio nei pressi dell'aeroporto: stop ai voli-Università, Ordini dei medici: "Bene 54mila iscritti a Medicina ma 1 su 2 dovrà rinunciare"-Webuild, il calcio italiano ancora protagonista in Australia con grande ritorno del Milan a Perth-Dazi, Ue: "Accordo Trump-von der Leyen non è giuridicamente vincolante"-Verstappen, niente Mercedes: resta in Red Bull anche nel 2026-Carlo e Diana sposi 44 anni fa, ecco come la regina Elisabetta cercò di salvare la coppia-Dolomiti, la Cima Falkner si sgretola: chiusi sentieri e vie alpinistiche-Grave incidente per Laura Dahlmeier, travolta da una frana durante scalata in Pakistan-Animali, Delivero: cresce di oltre il 1300% domanda di pet food e prodotti correlati-Scalfarotto con la kippah in Senato: "Nessuno deve avere paura di indossarla"-Sinner, obiettivo US Open: l'azzurro allena il gioco a rete-Ebrei insultati e aggrediti in autogrill a Milano, procura indaga per odio razziale-Consulenti del lavoro: bene mobilità competenze Kenya e incontro con imprese

Piombino: arriva la riqualificazione e del porto

Condividi questo articolo:

 

20 milioni di euro sono stati stanziati per la riqualificazione del porto di Piombino per lo smantellamento delle navi

 

 

Il Governo ha firmato il provvedimento che assegna 20 milioni di euro alla riqualificazione del porto di Piombino per lo smantellamento delle navi, già approvati dal Cipe nell’agosto scorso. A darne notizia è lo stesso sindaco di Piombino Massimo Giuliani.

 

In particolare, il Cipe metterà adesso i 20 milioni a disposizione della Regione Toscana che, a sua volta, provvederà a trasferirli all’Autorità portuale di Piombino. ‘A questo punto – ha detto il sindaco – si può davvero cominciare a parlare di rottamazione e refitting delle navi militari. Il porto di Piombino assume un’importanza strategica per l’Europa per il Mediterraneo. I porti che si occupano di smantellamento navale saranno infatti strategici, in linea anche con le nuove norme europee che dovranno stabilire i requisiti necessari alle navi per solcare le acque del Mediterraneo. L’obiettivo è infatti anche quello di salvaguardare sempre più il bacino del Mediterraneo dal punto di vista ambientale e l’impegno del governo italiano e del ministero dell’ambiente in tale direzione sono estremamente importanti e significativi’.

 

‘Con la firma del provvedimento per la riqualificazione del polo industriale di Piombino da parte del presidente del Consiglio Matteo Renzi e del sottosegretario Luca Lotti, continua l’impegno del Governo per il rilancio dell’economia locale’, commenta il sottosegretario all’Ambiente Silvia Velo ha commentato la firma sul provvedimento che sblocca i 20 milioni dell’accordo di programma per il polo di rottamazione delle navi di Piombino.

 

‘Sono 20 i milioni di euro previsti dalla delibera del Cipe – prosegue il sottosegretario – che saranno impegnati nello sviluppo delle attività di smantellamento, manutenzione, restauro e trasformazione di imbarcazioni, così come previsto dall’accordo di programma. Si tratta di un intervento importante per l’occupazione e per l’economia della città che, assieme agli interventi di bonifica, di messa in sicurezza della falda e dei suoli delle aree demaniali, saranno determinanti per il rilancio del Polo industriale. Ora – ha concluso Velo – tra le azioni messe in campo dal Governo, gli investimenti, gli interventi strutturali eseguiti nel porto e il Piano industriale presentato da Cevital, ci sono tutte le condizioni affinché Piombino possa tornare ad essere un polo di eccellenza dell’industria italiana’.

gc

 

Questo articolo è stato letto 27 volte.

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net