ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Difesa dell’ambiente, l’Onu potrebbe schierare i Caschi Verdi

Condividi questo articolo:

Sempre più spesso inquinamento e cambiamento climatico mettono a rischio le risorse di molte popolazioni del mondo. Per questo le Nazioni Unite potrebbero invervenire direttamente a difesa dell’ambiente, e potrebbero farlo attravero un corpo specifico. Già si parla dei Caschi Verdi

La tutela dell’ambiente potrebbe presto provocare un intervento diretto da parte dell’Onu (Organizzazione della Nazioni Unite). E questo potrebbe avvenire attraverso l’istituzione di uno specifico corpo, quello che da alcuni è stato già ribattezzato dei “caschi verdi”.

L’ipotesi è trapelata proprio mercoledì scorso durante un incontro del Consiglio di Sicurezza dell’Onu. Alla base di tale possibile intervento, ci sarebbero le conseguenze legate ai cambiamenti climatici. Secondo quanto sostenuto, infatti, il riscaldamento globale che sta colpendo l’intero territorio terreste, contribuisce in maniera significativa alla riduzione o, in alcuni casi, all’estinzione, di risorse primarie fondamentali per la sopravvivenza. E nella fattispecie, proprio nei Paesi più poveri, o in via di sviluppo, tali condizioni di “scarsità di risorse” (come ad esempio l’acqua), è alla base dell’insorgenza anche di conflitti armati.

L’eventuale istituzione dei “caschi verdi” sarebbe quindi un modo per cercare di intervenire, in maniera diretta, da parte dell’Onu. Le Nazioni Unite, a tal proposito, interverrebbero a tutela della sicurezza proprio nelle zone più “a rischio”.

Al momento, quella dei “caschi verdi” (che richiamano quindi ai comuni “caschi blu” delle Nazioni Unite), costituisce soltanto un’ipotesi. Solamente nel prossimo futuro si potranno avere ulteriori sviluppi in merito: al momento, infatti, bisogna verificare la disponibilità degli Stati membri, ad attuare tali tipi di misure in merito alla “questione ambientale”.

(Valerio Giardinelli)

Questo articolo è stato letto 405 volte.

caschi blu, caschi verdi, Nazioni Unite, onu, united nations

Comments (2)

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/difesa-dell-ambiente-l-onu-potrebbe-schierare-i-caschi-verdi/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/difesa-dell-ambiente-l-onu-potrebbe-schierare-i-caschi-verdi/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net