ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, ufficiale la coppia con Navarro nel doppio misto degli US Open-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 luglio-Alice Campello, la dedica ai gemelli per il compleanno: "L'emozione più grande"-Papa, la sorpresa per il Giubileo giovani: arriva a Piazza S. Pietro per un saluto-Ucraina, Trump a Putin: "Stop guerra in 10 giorni o sanzioni a Russia"-Aggredito in autogrill: "Clima anti-ebrei in tutta Europa, ora voglio giustizia"-Dl fisco è legge, arriva nuova sanatoria per le partite Iva: come funziona-Mondiali nuoto Singapore, programma 30 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Gwyneth Paltrow, rivelazioni su Harvey Weinstein e Brad Pitt nella biografia-Starmer: Regno Unito pronto a riconoscere Stato di Palestina se Israele non ferma la crisi-Estate, Pellegrino (Aidit): "Per mare ad agosto addio a settimana di vacanza, prenotazioni anche per 2 notti"-Catania, incendio nei pressi dell'aeroporto: stop ai voli-Università, Ordini dei medici: "Bene 54mila iscritti a Medicina ma 1 su 2 dovrà rinunciare"-Webuild, il calcio italiano ancora protagonista in Australia con grande ritorno del Milan a Perth-Dazi, Ue: "Accordo Trump-von der Leyen non è giuridicamente vincolante"-Verstappen, niente Mercedes: resta in Red Bull anche nel 2026-Carlo e Diana sposi 44 anni fa, ecco come la regina Elisabetta cercò di salvare la coppia-Dolomiti, la Cima Falkner si sgretola: chiusi sentieri e vie alpinistiche-Grave incidente per Laura Dahlmeier, travolta da una frana durante scalata in Pakistan-Animali, Delivero: cresce di oltre il 1300% domanda di pet food e prodotti correlati

Al via Semina il futuro. Partecipa anche tu

Condividi questo articolo:

 

A partire dal 19 gennaio pianta anche tu un seme del tuo ortaggio preferito in giardino e partecipa ‘Semina il futuro’

Semina anche tu. Piantare un seme in giardino o sul balcone dal 19 gennaio significa dare un futuro al nostro Pianeta, nutrirlo e contribuire alla sicurezza alimentare, alla lotta alla fame, alla gestione sostenibile dei terreni. Significa partecipare alla campagna ‘Semina il futuro’, promossa dall’Ong ambientalista Green Cross Italia nell’ambito della XXIII edizione del concorso ‘Immagini per la Terra’, e voluto anche dal ministero dell’istruzione.

Impegniamoci a seminare e coltivare senza usare concimi chimici. Un esempio da seguire arriva dall’Istituto agrario “Egidio Lanoce” di Maglie (Lecce), dove i ragazzi hanno realizzato l’impianto di irrigazione goccia a goccia nel frutteto della scuola.

Obiettivo della campagna è anche quello di tutelare l‘agricoltura italiana. La Fao stima che tra il 1900 e il 2000 sia scomparso il 75% della diversità delle colture italiane, mentre negli ultimi 40 anni abbiamo perso il 28% della superficie coltivabile, fenomeno che ha contribuito a rendere più vulnerabile il nostro territorio al dissesto idrogeologico. Grazie a ‘Semina il futuro’ si vuole valorizzare il territorio.

Tutti siamo chiamati a coltivare, a fotografare e postare sulla pagina Facebook di Immagini per la Terra il nostro lavoro sul balcone, per contribuire a diffondere la cultura dei valori e il rispetto del territorio e delle tradizioni agricole locali. Fino al 30 marzo ci sarà la possibilità di partecipare al concorso che per il 2015 è dedicato all’alimentazione, alla tutela del suolo e della biodiversità e vede tra gli enti patrocinatori anche l’Expo.

 

gc

Questo articolo è stato letto 75 volte.

agricoltura, futuro, Green Cross, semina, semina futuro

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net