ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Estate e rischi pranzi in spiaggia, i consigli 'salva vacanza'-Caldo estremo, notti 'super tropicali': Italia in fiamme con Caronte, previsioni meteo-Rubio a Zelensky: "Alaska? Non è vittoria di Putin, Trump vuole guardarlo negli occhi"-Gatti anziani come gli umani, con l'età anche i mici dimenticano: lo studio-Guardia Nazionale dispiegata a Washington dopo l'ordine di Trump, truppe in città-Psg-Tottenham: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Rallentare l'Alzheimer con il litio, scoperta la 'scintilla' che innesca la patologia?-Juventus-Juventus Next Gen: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Garlasco, 18 anni fa il delitto. Genitori "in silenzio per Chiara"-Sinner-Mannarino a Cincinnati: orario, precedenti e dove vederla in tv-Per Zelensky il vertice di Anchorage è già una vittoria di Putin. Oggi il punto di Trump con l'Ue-Caldo torrido, oggi e domani 16 città da bollino rosso. Previsioni e temperature-Jerry Calà e Matteo Renzi, serata a sorpresa all'Anema e Core di Capri-Cincinnati, Nardi agli ottavi: sarà sfida con Alcaraz-Monica Seles e la malattia: "Ho la miastenia grave, fatico anche ad asciugare capelli"-Donnarumma, addio al Psg. Il messaggio: "Non ho deciso io"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente oggi 12 agosto-Vertice Trump-Putin, la sede sarà ad Anchorage: "Leader Usa in Russia? Forse in futuro"-Paolini-Krueger, oggi l’azzurra in campo a Cincinnati – Diretta-Investita da una barca mentre fa il bagno nel Lago d'Iseo, morta 65enne

Vecchio smartphone nel cestino? A New York multa di 100$

Condividi questo articolo:

Le leggi sui rifiuti elettronici sono sempre più severe: cresce il riciclaggio e aumenta l’occupazione

Babbo Natale vi ha portato un nuovo computer, uno smartphone ultimo modello o un televisore splendente? Non buttate i vecchi apparecchi elettronici nella spazzatura: è molto dannoso per l’ambiente! Vanno riciclati negli apposti centri di recupero. 

A New York è diventato illegale buttare gli apparecchi elettronici nel cestino: la multa è di 100 dollari.

La legge di New York prevede che i produttori finanzino un sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti elettronici.

Ormai molti stati americani puntano sul riciclo di questi oggetti e ciò ha fatto crescere una industria specifica che lavora al riciclaggio di tutti i computer, i telefoni e i televisori che gli americani non usano più.

Negli Stati Uniti l’industria del riciclo dà lavoro a tempo pieno a 45.000 persone, una crescita straordinaria rispetto alle 6000 del 2002.

L’Europa si sta muovendo sulla stessa strada: il conseguimento dei nuovi obiettivi in materia di rifiuti creerebbe circa 600.000 nuovi posti di lavoro, rendendo l’Europa più competitiva e riducendo la domanda di risorse scarse e costose. 

a.po

 

Questo articolo è stato letto 38 volte.

computer, e-waste, new york, riciclaggio, riciclo, Rifiuti tecnologici, Smartphone, tv

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net