ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Musetti-Alcaraz: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la settima tappa: orario, percorso e dove vederla-Garlasco, si cerca un match tra impronte e dna: continua l'incidente probatorio-Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia

Un caffè nello spazio? Ora si può

Condividi questo articolo:

Gustare un caffè ora sarà possibile anche per gli astronauti grazie a una speciale tazzina

Vivere in assenza di gravità è difficile: le operazioni più banali possono diventare complicatissime. Ad esempio i liquidi si comportano in maniera poco intuitiva per chi è abituato a vivere sulla terra.

Anche bere una tazza di caffè nello spazio può essere difficile. Questo fino a ieri: un team della Portland State University ha sviluppato una speciale tazza, stampata in 3D, che grazie al suo design particolare consente agli astronauti di bere nello spazio.

Speriamo che anche Samantha Cristoforetti, prima donna italiana nello spazio, possa quanto prima gustarsi un espresso tra le stelle.

Ecco il video dell’esperimento:

<iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/nZYsOG60dKQ” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>

a.po

Questo articolo è stato letto 70 volte.

caffè, Portland State University, spazio, tazzina

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net