ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lavoro, Calvaruso (S3.Studium): "Net Forum laboratorio di idee per affrontare sfide del mercato"-Lavoro, Benini (Ministero Lavoro): "Fondo Nuove Competenze è strumento efficace"-Carceri, tragedia a Porto Azzurro: agente si toglie la vita-Caso Garlasco, legale di Sempio: "Non ci preoccupa articolo sull'omicidio"-Mazzi: "Con gli Emirati Arabi enormi opportunità di collaborazione nel settore della Cultura"-Sardegna, popolazione in calo: sempre meno residenti e più anziani-Morelli: "Eau partner strategico per costruzione ponte economico, culturale e tecnologico"-Alzheimer, via libera a test del sangue per diagnosi: cosa significa-Nautica, Rixi: "Semplificazione della normativa è necessità per aziende del settore"-Falcioni (Adio), 'Abu Dhabi ha investito molto in sviluppo talenti'-Capasa (Cnmi): "Moda italiana molto apprezzata nei Paesi del Golfo"-Nucleare: Buono (Newcleo): "Verso collaborazione con Emirati"-Papa Leone XIV: "Congiuntura drammatica tra guerre, disuguaglianze e migrazioni forzate"-Putin in cattedra: i manuali delle medie che cancellano l'Ucraina-Biden e i vuoti di memoria, l'audio che la Casa Bianca non diffuse-Roma, "abusi su studentesse": insegnante arrestato a Civitavecchia-Paul Cayard e l'America's Cup 2027 a Napoli: "L'Italia merita di godersi questo evento"-Pippo (Bocconi): "Economia circolare può liberare 4,5 trilioni di dollari entro 2030"-Crespi (Pinacoteca di Brera): "Beni culturali aprono al dialogo tra nazioni"-Dompè (Dompè Farmaceutici): "Studiare aperture a nuovi mercati è essenziale"

Ecopelle screpolata: rimedi imbattibili

Condividi questo articolo:

 

ecopelle screpolata rimedi

Cosa fare per riparare il divano in ecopelle rovinato?

Quali sono i rimedi per un divano in ecopelle screpolata?

Meglio preferire un divano in un tessuto più ecologico, ma se abbiamo già un divano in pelle è certamente più sostenibile ripararlo che buttarlo. I divani in pelle o eco-pelle sono veramente belli, ma con il tempo tendono ad usurarsi  e a mostrare delle vere e proprie crepe sulla superficie, rendendoli brutti alla vista.

Che fare? Buttare il divano non appena inizia a mostrare i primi segni di cedimento? No, non ce n’è bisogno. Almeno, non per il momento.

Le crepe del divano in pelle o i piccoli strappi possono essere riparati e mascherati adeguatamente. Vediamo insieme come.

Primo passo per riparare il divano è pulirlo: togliete i residui di sporco, grasso ed eventuali incrostazioni, quindi procedete al riparo.

Ecopelle screpolata Rimedi

I graffi più leggeri possono essere riparati applicando dell’olio di oliva o della crema idratante o del latte tiepido. Massaggiamo con movimenti circolari fino a quando il materiale non si ammorbidisce e i segni iniziano a sparire. Se i graffi sono un poco più evidenti e un poco di crema non basta, allora applichiamo del colorante per pelle della tinta adeguata. Lasciamo assorbire e procediamo con la lucidatura, in questo modo riportiamo alla luce una vecchia pelle o ecopelle screpolata.

Possiamo riparare anche gli strappi più ampi, ma serve un kit di riparazione per il pellame o della colla che si adatti ad incollare questo tipo di materiale. Anche se di poco più complicato, possiamo comunque affidarci al fai-da-te. Con molta attenzione, rialziamo i lembi aperti, regolando con una forbice le parti irregolari e applichiamo una toppa al di sotto, con grana e colore uguale. Quindi stendiamo la colla sotto ai margini della pelle strappata e premiamoli affinché si attacchino alla parte sottostante.

Questo articolo è stato letto 42.587 volte.

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net