ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Ilva: dissequestrati 1,2 miliardi di euro. Utilizzarli per bonifiche

Condividi questo articolo:

Il denaro dissequestrato alla famiglia Riva e trasferito nelle casse dell’Ilva venga utilizzato per le bonifiche

 

Il Gip di Milano, Fabrizio D’Arcangelo, ha accolto la richiesta avanzata dal commissario straordinario dell’Ilva, Piero Gnudi, di sbloccare e trasferire nella casse dell’Ilva 1,2 miliardi di euro circa. Il denaro era stato sequestrato dalla procura di Milano nell’inchiesta a carico di Adriano Riva e due commercialisti. 

La notizia del dissequestro piace a Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, che commenta:’E’ una buona notizia il dissequestro del miliardo e 200 milioni sequestrati alla famiglia Riva’, queste risorse potrebbero essere utilizzate ‘in via prioritaria per l’avvio concreto e rapido delle azioni di risanamento ambientale dell’acciaieria di Taranto, che sono sostanzialmente ferme, recuperando i ritardi che si sono accumulati su questo fronte’.

 

‘l risanamento ambientale -rimarca Realacci- è infatti una condizione indispensabile per dare un futuro produttivo all’impianto’. ‘Come ho avuto modo di dire in altre occasioni, non è pensabile alcuna soluzione di innovazione e futuro per l’Ilva se vengono disattesi gli impegni sul risanamento ambientale, condizione necessaria -conclude- per dare un domani all’impianto: simul stabunt, simul cadent’.

gc

Questo articolo è stato letto 14 volte.

dissequestro soldi Ilva, Ermete Realacci, Ilva, Ilva di Taranto, Realacci

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net