ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Consumi, più spontaneità e meno formalità: 71% italiani cerca contesti senza etichette-"L'esplosione e l'auto in fiamme, così abbiamo salvato un uomo": l'intervento dei carabinieri a Roma-Tumori, Montella (Int Milano): "Occorrono modelli cura adatti a complessità pazienti"-Tumori, De Lorenzo (Favo): "Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti"-Diabete, Centro Padre Nostro: "Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili"-Libri: ecco 'Rivoluzione Famiglia-Un ecosistema per il futuro' di Adriano Bordignon-L'intelligenza artificiale ci pagherà la pensione? Le parole di Vittimberga (Inps) a "Codice"-Premio Strega, Giuli: "Spostarlo a Cinecittà non è ripicca ma opportunità"-Cagliari, due cadaveri recuperati in mare-Wimbledon, Shelton e un successo... record: Hijikata battuto in 69" - Video-Roma, Pica (Fiepet): "Mille strade a 30km/h? Serve concertazione, Comune ci convochi"-Nordcorea, 20 ore per superare la zona demilitarizzata: la fuga da film-Fair play, quando lo sport può indicare la strada a tutti (politica, imprese, cittadini)-Formula 1, Hamilton domina la prima sessione di libere a Silverstone-Meghan lancia il suo vin rosé nel giorno compleanno Lady D: è polemica-Non solo Madsen, da Sting a Meryl Streep: le star scelgono l'Italia-Imprese, Decollant (Ibm): "Luoghi fisici aziendali fondamentali spazi di confronto"-Imprese, Bianco (Lavazza): "Il progetto Nuvola è il landmark del Gruppo"-Mostra Venezia, da Guadagnino a Lanthimos: i primi rumors sui film in concorso-Diabete, Centro Astalli: "Con Vulnerabili presidi sanitari a chi è fuori da Ssn"

Bici cargo fotovoltaiche: ad Amsterdam il cibo si trasporta senza emissioni

Condividi questo articolo:

Il servizio Foodlogica si avvale di bici cargo fotovoltaiche per il trasporto ecosostenibile di prodotti alimentari nella citta’ di Amsterdam

Consegnare prodotti alimentari a zero emissioni di CO2 grazie all’utilizzo di bici cargo fotovoltaiche. E’ questo, in poche parole, il punto di forza del progetto ‘Foodlogica’ che, nato come spin-off del progetto ‘Cities’ Farming The City’, applica un modello di trasporto delle merci completamente ecosostenibile nella città di Amsterdam.

Bar, ristoranti e società di catering avranno la possibilità di scegliere ed acquistare alimenti e materie prime del territorio senza alcun impatto sull’ambiente. Il tutto grazie all’utilizzo del servizio ‘Foodlogica’ e delle sue bici cargo elettriche a tre ruote che si alimentano con l’energia solare. 

Finora, uno dei maggiori problemi della logistica dei prodotti alimentari era la necessità di dipendere da furgoni a benzina per le consegne alle aziende, ai supermercati e ai consumatori. Una consuetudine, questa, che ha portato ad aumentare l’inquinamento ad Amsterdam. Per questo la città si è impegnata nella ricerca di soluzioni alternative, offrendo delle ‘consegne’ personalizzate a zero emissioni di CO2 e senza inquinamento.

Il sistema di trasporto green ‘Foodlogica’ viene attualmente applicato ad Amsterdam per tutte le destinazioni all’interno della città. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito.

(ml)

Questo articolo è stato letto 40 volte.

alimenti, Amsterdam, bici, bici cargo, bici cargo fotovoltaiche, cargo, Foodlogica, inquinamento, trasporto

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net