ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Orche speronano e affondano yacht di 15 metri, attacco choc nello stretto di Gibilterra

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Un numero imprecisato di orche ha affondato uno yacht dopo averlo speronato nelle acque marocchine nello stretto di Gibilterra. Lo ha riferito il servizio di soccorso marittimo della Spagna, riportando l’ultimo di una serie di attacchi simili da parte di questi cetacei avvenuti negli ultimi anni. A bordo dell'imbarcazione, l'Alboran Cognac di 15 metri di lunghezza, c'erano due persone. La coppia ha riferito di aver sentito, intorno alle 9 del mattino di domenica, improvvisi colpi allo scafo e al timone prima che la barca iniziasse a prendere l'acqua. Dopo aver allertato i servizi di soccorso, una vicina petroliera li ha accolti a bordo e li ha trasportati a Gibilterra. Lo yacht è stato lasciato alla deriva e alla fine è affondato. L’incidente è l’ultimo di una serie di attacchi simili avvenuti negli ultimi anni intorno allo stretto di Gibilterra, che separa l’Europa dall’Africa a sud della Spagna, dove molti yacht navigano durante i mesi estivi. Gli esperti ritengono che coinvolgano una sottopopolazione di orca “Gladis”, che comprende circa 15 esemplari. Secondo il gruppo di ricerca GT Atlantic Orca, da maggio 2020 sono state documentate oltre 700 interazioni tra orche e navi nella zona, che si trova lungo la rotta migratoria di questi cetacei. I ricercatori non sono sicuri delle cause del comportamento, ma tra le teorie c'è chepotrebbe trattarsi di espressioni di curiosità, di comportamenti giocosi o di una reazione aggressiva verso le barche percepite come competitor per il tonno rosso, la loro preda preferita. Anche se conosciute come orche assassine, le orche in via di estinzione fanno parte della famiglia dei delfini. Possono misurare fino a 8 metri di lunghezza e pesare fino a 6 tonnellate da adulti.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net