ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Palermo, 35 milioni per nuovo waterfront della città-Ernia e Valentina Cabassi sono diventati genitori, è nata Sveva: "Una magia"-Duplice omicidio Villa Pamphili, Kaufmann venerdì in Italia-Tumori, Maselli (Lazio): "Investimenti e prevenzione al centro del rilancio regionale"-Fognini e il ritiro, il 'braccio d'oro' chiude una carriera tra imprese e cadute-Tumori, Ciocchetti (Fdi): "Investire in prevenzione sostiene sistema e cure"-Lazio, Formello tirato a lucido per il ritiro della squadra di Sarri, domani test dei giocatori-Musica, le Divas inaugurano la settimana romana di 'Dolce & Gabbana'-Tumore al polmone, Fischetto (J&J MedTech): "Diagnosi precoce per salute e sostenibilità Ssn"-Tumore al polmone, primo bilancio del progetto diagnosi precoce al 'San Camillo' di Roma-Tumore al polmone, Cardillo (San Camillo): "Con intervento precoce 80-90% vivo a 5 anni"-Aliquò (San Camillo): "Dal nostro ospedale un contributo per cambiare paradigma cancro polmone"-Nasce Dedalo, Osservatorio permanente sui Neet in Italia-Cancro alla prostata, al Senato la campagna 'Allo specchio della salute'-Terracina, i fiori e la 'processione' dei curiosi a 24 ore dal crollo del ristorante-Fognini annuncia il ritiro a Wimbledon: "Dopo match con Alcaraz è il momento giusto"-Mauro Coruzzi in ospedale, come sta Platinette: intervento per prevenire l'ictus-Giorgetti: "Offerte in chiesa? Cei valuti ipotesi pos"-Presenza delle Idf a Gaza, l'ultimo nodo nei negoziati Israele-Hamas a Doha-Sanità, Sin: "Con Siracusano presidente Css si valorizza ruolo salute mentale"

Design Week, a Milano la circularity di Iqos al centro dell’installazione-evento

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
Iqos torna alla Milano design week e nella lounge realizzata per l’occasione racconta alla sua community di users il nuovo programma di economia circolare. Gli ambienti della lounge, situata in Via Tortona 31, ospitano infatti dal 15 al 21 aprile un’installazione dedicata a Rec, il progetto di riciclo di Philip Morris Italia totalmente dedicato ad Iqos, il prodotto a tabacco riscaldato con oltre 2 milioni di utilizzatori in Italia, e al riscaldatore di tabacco Lil.  Le pareti della lounge vengono inoltre progressivamente arricchite, con il trascorrere delle ore e per l’intera manifestazione, da motivi grafici a linea continua che esprimono il mutamento incessante della materia e la centralità del programma di economia circolare dedicato ad Iqos e Lil. Il progetto Rec punta a riciclare entro il 2024 fino a 500mila rifiuti di dispositivi Iqos e Lil, con un obiettivo di recupero in media di oltre l’80% delle materie prime presenti nei device, tra cui materiali plastici e metallici, magneti, batterie agli ioni di litio e circuiti. Gli Iqos users che visitano la lounge durante la Milano design week possono contribuire all’obiettivo di Rec scegliendo di lasciare i propri dispositivi Iqos e Lil che non usano più, affinché possano essere recuperate le materie prime, trasformando così i rifiuti in risorsa, in un’ottica di circolarità. "La speciale cornice di pubblico della Milano design week rappresenta un’occasione preziosa per presentare il nostro programma di economia circolare -commenta Gianluca Iannelli, head of smoke-free products di Philip Morris Italia-. Oltre alla presentazione di Rec, un progetto molto importante nel riciclo dei rifiuti dei dispositivi a tabacco riscaldato Iqos e Lil, oggi questa visione si arricchisce con l’attivazione di Iqos Refreshed, un’iniziativa che ha l’obiettivo di dare una seconda vita ai dispositivi Iqos Iluma, contribuendo a ridurre la creazione di rifiuti". Presso la Iqos lounge, infatti, gli Iqos users possono acquistare in anteprima nazionale i primi 200 dispositivi Iqos Iluma destinati al mercato italiano della linea 'Iqos Refreshed', l’usato premium di Iqos. I dispositivi di questa linea, dopo essere stati restituiti da precedenti utilizzatori, vengono ispezionati, puliti, sanificati e testati, il firmware viene aggiornato e, se necessario, le componenti funzionali ed estetiche e la batteria vengono sostituite. Questi dispositivi saranno venduti esclusivamente in questa occasione in una particolare box, insieme a una speciale cover numerata in edizione limitata.  Gli Iqos users potranno inoltre scoprire le esclusive iniziative Iqos pensate per la Milano design week, tra cui gli accessori resi unici dai peculiari motivi grafici realizzati in esclusiva per la manifestazione e apposti a mano dal collettivo Amano Lab.  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net