ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Poste, Del Fante: “Piano in continuità con precedente”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Quello presentato oggi è "un Piano a cinque anni in continuità. Siamo ancora nel solco del primo Piano di marzo 2018, scegliendo quei business e quelle attività e quella maniera di interagire e ottenere servizi da parte dei clienti che già vedevamo proiettarsi nel futuro. Parlo di eCommerce, pagamenti, utilizzo del canale digitale". Lo ha detto l'amministratore delegato di Poste, Matteo Del Fante, nel corso della conferenza stampa di presentazione del Piano strategico 2024-2028, confermando come oggi il gruppo "rimanga sempre sul territorio, con sempre più servizi" per i cittadini.  In passato, prosegue, "l'azienda aveva la politica di distribuire l'80% dell'utile netto. Poi abbiamo avuto un dividendo fisso che aumentava di anno in anno, ora c'è una politica" che prevede una "percentuale minima del 65%" con il "35% che non distribuiamo" che "va a rafforzare il patrimonio. Ma è un minimo. Se non ci sono acquisizioni, se ci sono gli spazi, in alcuni anni del piano potrebbe esserci una distribuzione più alta". Poste Italiane non prevede "grosse operazioni di fusioni e acquisizioni in futuro" ma i 13,5 miliardi di euro di ricavi previsti a fine piano, "che sono una crescita organica, ci garantiscono un ampio margine per tenere sott’occhio eventuali opportunità".  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net