ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Innovazione, Carellario (Gruppo Maggioli): "Interoperabilità e regole per futuro sanità digitale"-Ucraina, Londra vara 100 nuove sanzioni contro la Russia. Nuovo pacchetto dall'Ue-Giornata mondiale delle api, Wwf: "Oltre il 40% degli impollinatori rischia l’estinzione"-Belluno, muore a 34 anni: il malore e il sospetto di un'infezione ai denti non curata-Todde: "Importante parlare di energy mix e utilizzare tutto quello che è necessario"-Sinner, ritorno di fiamma? L'ex fidanzata Braccini a Roma durante gli Internazionali-Zangrillo: "Costruire una Pubblica amministrazione attrattiva e meritevole"-Ucraina, Russia rafforza presenza al confine con Finlandia: "Rischio zona calda"-Michele Morrone a 'Belve': "Per la fine di un amore sono finito in coma etilico"-Tragedia per la tiktoker Emilie Kiser, il figlio Trigg muore annegato: aveva 3 anni-Alessandra Mussolini entra nella Lega-La Fenice e il caso del no all’Inno per il 2 giugno, Brugnaro: "Cercherò soluzione"-Finlandia, attacco con coltello a scuola: 3 feriti, fermato l'aggressore-Donna uccisa a Fregene, dalle ricerche web al sangue: ecco gli indizi sulla nuora-Depardieu a processo contro Barillari, fotografo: "Gli perdono botte ma non insulto a italiani"-Klopp alla Roma, l'agente smentisce. E si riapre la pista Farioli-Angelina Mango spunta a sorpresa al concerto di Olly e si commuove tra il pubblico-Commercio, Allianz Trade: il 60% delle aziende stima un impatto negativo per guerra dazi-Luce che si spegne dopo la morte, è quella che ci rende radiosi-Sinner, obiettivo Roland Garros. Quando torna in campo?

Musumeci: “Governo sta lavorando a legge quadro su dominio subacqueo”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Il Governo Meloni sta lavorando a una legge quadro sul dominio subacqueo. Ad annunciarlo è il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, in un videomessaggio alla fiera LetExpo di Verona. "Stiamo lavorando sulle esigenze che sono emerse, tante in verità, dal Piano del mare, il primo strumento di programmazione di cui si è dotata l'Italia – dice – E' una delle sfide più importanti che abbiamo davanti a noi nei prossimi mesi è una legge quadro sulla dimensione, sul dominio subacqueo che dovrà consentirci di essere tra i primi nel Mediterraneo per dare regole e disegnare un contesto e per assicurare una funzione al mondo dell'alta tecnologia e allo stesso mondo che ruota attorno alla stessa economia del mare. E' una delle tante sfide che dobbiamo sapere affrontare in un contesto nel quale ogni paese che si affaccia sul mare ritiene di dovere legittimamente giocare la propria partita".  "La competizione si gioca su un terreno legato alla innovazione – ha ribadito il ministro – , all'ammodernamento, alla celerità di alcuni servizi. Io credo che il Pnrr e le altre risorse del Fondo sviluppo e coesione che stiamo mettendo a disposizione delle regioni siano una straordinaria opportunità per riqualificare la rete, il sistema portuale, il sistema intermodale perché ogni nostro scalo possa avere un ruolo, una dimensione, tutto finalizzato a fare del mare una preziosa risorsa e motivo di traino della nostra economia".  "Alcuni scenari sono indecifrabili – ha affermato Musumeci -, altri difficili da immaginare nella loro evoluzione. E inesorabilmente il contesto geopolitico coinvolge l'economia del mare in molte sue sfaccettature. Mentre si lavora per fare chiarezza e per evitare che scelte insensate possano determinare pericolose fasi di stasi nella economia dei paesi interessati al Mediterraneo e al tempo stesso per evitare l'accentuarsi di tensioni internazionali, io mi permetto di ribadire un concetto che ho già espresso in altre occasioni: Noi giochiamo una partita importante, perché coinvolgiamo migliaia di imprese, sempre più presenti alle loro responsabilità e perché ci giochiamo la partita dell'innovazione".   —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net