ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo e afa, 4 giorni di fuoco con Caronte: temperature fino a 40°C-Sinner-Galan oggi a Cincinnati: orario, precedenti e dove vederla in tv-Trump-Putin, incontro il 15 agosto in Alaska. Zelensky: "Non cederemo nostra terra ai russi"-Spagna, domato incendio ex moschea Cordova: "Monumento è salvo"-Everton-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Nagasaki 80 anni dopo: "Sia l'ultima città a subire attacco nucleare"-Israele verso l'occupazione totale di Gaza City: domenica riunione consiglio Onu-Esodo estivo, weekend da bollino nero: 13 milioni di auto in viaggio-Leeds-Milan, oggi amichevole per i rossoneri: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming-Napoli-Girona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Botulino, l'esperta: "Più rischi con il caldo ma si possono prevenire"-Colonia-Atalanta, oggi amichevole per la Dea: orario, probabili formazioni e dove vederla-Il caldo stringe la morsa sull'Italia, oggi 6 città bollino arancione e 13 in allerta gialla-Ex Ilva, countdown per l'accordo: Urso: "Il 12 è il giorno della verità". I nodi da sciogliere-Più investi e assumi e meno paghi, Ires premiale a imprese 'virtuose'-Mal d'estate, 10 mosse per superare la tristezza estiva al lavoro o in vacanza-Usa, sparatoria nel campus dell'Università Emory ad Atlanta-Trump: "Presto incontro con Putin, abbiamo chance per pace"-Spagna, maxi incendio nella Moschea-Cattedrale di Cordova-Morto l'astronauta Jim Lovell, comandante dell'Apollo 13: l'annuncio della Nasa

Nuovo piano di mobilità a Roma: accesso al centro su pedaggio

Condividi questo articolo:

Il nuovo piano per la mobilità di Roma rivoluzionera’ gli spostamenti privati:  ingresso all’interno dell’anello ferroviario solo su pedaggio

 

Prende forma il nuovo piano di mobilità per Roma voluto da Ignazio Marino. Il Sindaco ha deciso di chiudere l’accesso al centro di Roma, concendendo l’ingresso solo tramite bonus o sotto pagamento. Ogni residente di Roma avrà diritto a  120 bonus di ingresso, con un extra di 60 per alcune categorie di lavoratori. Terminati i bonus bisognerà pagare per accedere: 3 euro per i veicoli Euro 4, 2 per gli Euro 5 e 1 per gli Euro 6.

Ignazio Marino ha quindi in mente una vera rivoluzione per il traffico privato romano: all’intero dell’anello ferroviario romano verranno estete le limitazioni che, per ora, appartengono soltanto alle zone a traffico limitato. Questa rivoluzione, però, partirà a pieno regime il 1° gennaio 2017.

Il piano della mobilità, redatto dall’assessore capitolino alla mobilità Guido Improta, entro la fine della settimana andrà in giunta per l’ok definitivo, in attesa dell’esame del consiglio comunale. ‘Una volta entrato a regime questo piano, potremo ridurre le tariffe di Ztl e strisce blu – assicura Improta – a conferma del fatto che queste ultime per noi sono misure per limitare il traffico privato, non per fare cassa’.

 

A vigilare sulle norme saranno numerosi varchi elettronici che saranno installati entro la metà del 2016, intorno al centro storico. Dal 1° gennaio 2017 sarà vietato l’accesso al centro storico ad auto e autocarri Euro 3 (già nel 2015 lo stop riguarderà i veicoli Euro 2) con probabili proroghe per chi risiede all’interno dell’anello stesso. A quel punto gli accessi saranno regolati, nei giorni feriali, con i bonus mobilità: se ne spenderanno 2 per gli ingressi nelle ore di punta e uno per le altre fasce orarie.

gc 

Questo articolo è stato letto 21 volte.

mobilità, pedaggio, pedaggio ferroviario

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net