ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"-Fiere: dal 27 giugno a Mostra d'Oltremare di Napoli via a Lts Expo-Consumi, Udicon: ecco i 5 consigli per difendersi da truffe della chiamata muta-Campagnoli (Gsk): "Obiettivo soluzioni innovative per cancro all'endometrio"-Papa alla Basilica di San Paolo, la preghiera al sepolcro dell'apostolo delle genti - Video-Tumori, l'oncologa: "In aumento cancro colon retto in under 50, puntare su screening"-NutriMi, premio NutriGold 2025 a Danone Skyr per migliore comunicazione

Dermatite da sudore

Condividi questo articolo:

Come prevenirla

La dermatite da sudore, conosciuta anche come dermatite da calore o miliaria, è una condizione cutanea fastidiosa che può colpire chiunque durante le calde giornate estive o in situazioni in cui si suda in modo eccessivo.

Questa infiammazione della pelle è causata dal blocco dei pori sudoripari, impedendo al sudore di evaporare correttamente.

Fortunatamente, ci sono diverse misure che è possibile adottare per prevenirla e godere di una pelle sana durante i mesi caldi.

  • Indossare abbigliamento traspirante: Utilizzare abiti leggeri e traspiranti in tessuti naturali come il cotone o il lino permette al sudore di evaporare più facilmente dalla pelle. Evitare abiti stretti o sintetici che possono intrappolare il sudore e causare irritazioni.
  • Mantenersi idratati: Bere una quantità sufficiente di acqua è fondamentale per mantenere il corpo fresco e prevenire l’eccessiva sudorazione. L’idratazione aiuta anche a mantenere la pelle in buona salute.
  • Evitare l’esposizione prolungata al sole: Troppo sole può causare sudorazione eccessiva. Proteggersi con cappelli, occhiali da sole e creme solari a prova di sudore è importante per evitare danni alla pelle.
  • Evitare il sudore eccessivo: Durante le giornate particolarmente calde, cercare di rimanere in ambienti climatizzati o all’ombra. Ridurre l’attività fisica intensa quando fa caldo per evitare un eccessivo sudore.
  • Doccia regolare: Dopo aver sudato in modo abbondante, è importante fare una doccia per rimuovere il sudore e le impurità dalla pelle. Utilizzare un sapone delicato e fare attenzione a non strofinare troppo energicamente per evitare ulteriori irritazioni.
  • Utilizzare talco o amido di mais: L’applicazione di talco o amido di mais nelle aree soggette a sudorazione eccessiva può aiutare ad assorbire il sudore e prevenire il blocco dei pori.
  • Mantenere la pelle asciutta: Durante la giornata, cercare di mantenere la pelle asciutta tamponando delicatamente con un fazzoletto o un asciugamano pulito. Evitare di strofinare la pelle in modo aggressivo.
  • Scegliere prodotti per la pelle delicati: Evitare prodotti per la pelle che contengono alcol o profumi, poiché possono irritare ulteriormente la pelle sensibile.
  • Consultare un dermatologo: Se la dermatite da sudore diventa un problema cronico o provoca irritazioni persistenti, è importante consultare un dermatologo. Un professionista della pelle può fornire una diagnosi accurata e raccomandare trattamenti specifici.

Prevenire la dermatite da sudore richiede una buona igiene personale e l’adozione di alcune precauzioni durante i periodi di caldo eccessivo. Seguendo queste linee guida, è possibile mantenere una pelle sana e confortevole anche nelle giornate più calde.

Luna Riillo

Altri articoli consigliati per te:

Questo articolo è stato letto 78 volte.

dermatite, dermatite da sudore, miliaria, prevenzione dermatite

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net