ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

2 giugno: Gasparri, ‘giornalisti pronti a bacchettare scoprono che monarchia non c’è più’

Condividi questo articolo:

Roma, 2 giu. (Adnkronos) – “Credo che il nuovo direttore Tg1 Chiocci avrà molto da lavorare. Nonostante la indubbia preparazione di Monica Maggioni e di tanti altri direttori del passato, qualche esponente di punta del Tg1, come la Anzaldo, oggi ha annunciato la vittoria postuma della monarchia dopo quasi ottant’anni. Per carità, sarà stato un lapsus, oppure un re-fuso come ha detto qualcuno. Ma da giornalisti sempre pronti a bacchettare gli altri in tutte le sedi, ci si aspetterebbe un po’ più di precisione. A noi politici non viene mai perdonato nulla proprio dai giornalisti”. Lo afferma il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, componente della commissione Vigilanza Rai.

“Oggi comunque -aggiunge- abbiamo festeggiato la festa della Repubblica, e anche la nota redattrice del Tg1 avrà appreso che la monarchia non c’è più nel nostro Paese. Buon lavoro alla Rai”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net